Eventi
AIFO celebra l’olio extravergine di oliva con sei eventi ad Andria, Cisternino e Martina Franca

Ad Andria il convegno sulla campagna olearia 2024/2025 con Elia Pellegrino, presidente AIFO, che presenterà le attività dell’associazione e il valore della filiera olearia e Giuseppe L’Abbate, già Sottosegretario alle Politiche Agricole, che effettuerà un’analisi degli sviluppi della campagna olearia in corso
30 novembre 2024 | 15:00 | C. S.
Un’intera giornata dedicata all’oro verde di Puglia, l’olio extravergine d’oliva. Sei eventi suddivisi in tre tappe in cui si alterneranno momenti di approfondimento e percorsi di avvio all’assaggio, guidati da esperti per avvicinare i partecipanti alla scoperta dell’olio di qualità. Domenica 1° dicembre, AIFO – Associazione Italiana Frantoiani Oleari rinnova l’appuntamento per la diffusione della cultura dell’olio extravergine di qualità organizzato nel Progetto Esecutivo 2024 di Italia Olivicola, sostenuto dal Regolamento Ue 2021/2115, nell’ambito di “Frantoi Aperti”.
Si inizia al mattino, con il primo doppio evento ad Andria, a partire dalle ore 9, presso il Frantoio Pellegrino 1890 in Contrada La Spineta. Al convegno sulla campagna olearia 2024/2025 interverranno Elia Pellegrino, presidente AIFO, che presenterà le attività dell’associazione e il valore della filiera olearia e Giuseppe L’Abbate, già Sottosegretario alle Politiche Agricole, che effettuerà un’analisi degli sviluppi della campagna olearia in corso. Al termine del convegno, i partecipanti saranno coinvolti in un percorso di avvio all’assaggio guidato da esperti che li accompagneranno alla scoperta delle caratteristiche sensoriali e delle peculiarità degli oli DOP, IGP e biologico della campagna in corso.
Alle ore 12, si aprono le porte dell’Azienda Agricola Biologica Il Frantoio in contrada Tesoro a Cisternino, nel Brindisino. Il convegno sull’andamento della campagna olearia vedrà gli interventi di Stefano Caroli, presidente dell’Associazione Frantoiani Pugliesi, il quale illustrerà il valore delle produzioni locali e di Giuseppe L’Abbate che analizzerà gli scenari economici del settore. A seguire, a tutti i partecipanti sarà offerto il percorso di avvio all’assaggio dell’olio EVO di qualità.
Si replica nel pomeriggio a Martina Franca, in provincia di Taranto, preso La Bottega del Capocollo, in via Puccini 7, con convegno a partire dalle ore 16 e, a seguire, percorso di avvio all’assaggio.
“Una giornata all’insegna della qualità e dei sapori della Puglia a cui invitiamo tutti gli appassionati e curiosi – dichiara Elia Pellegrino, presidente AIFO – Con Frantoi Aperti rafforziamo il legame tra tradizione e innovazione, promuovendo l’eccellenza dell’olio extravergine di oliva e la conoscenza della sua qualità”.
Per informazioni e prenotazioni: segreteria@associazionefrantoiani.it
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00