Eventi
La fiera dedicata all'olivo e l'olio di oliva: Sol2 Expo, a full olive experience

Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida è intervenuto alla presentazione di Sol2 Expo, dal 2 al 4 marzo a Verona. Una delle principali innovazioni riguarderà l'attenzione ai sottoprodotti della filiera dell'olio di oliva
22 settembre 2024 | C. S.
Alla presenza del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il presidente di Veronafiere Federico Bricolo ha annunciato che dal 2025 il Salone internazionale dell’olio di oliva di Veronafiere diventerà Sol2 Expo – a full olive experience.
Dopo 28 edizioni in contemporanea con Vinitaly, dal 2 al 5 marzo 2025 Sol2 Expo farà infatti il suo debutto come rassegna indipendente nel calendario di Veronafiere. Il nuovo format, illustrato dal presidente Bricolo insieme all’amministratore delegato Maurizio Danese, al direttore generale Adolfo Rebughini e alla event manager Antonella Capriotti, si distingue per una proposta espositiva che coinvolge non solo l'olio di oliva, ma anche le tecnologie, le attrezzature per la trasformazione e la cosmesi, arricchendo l'offerta con una trilogia merceologica che soddisfa le esigenze di un pubblico sia B2B che B2C - la giornata inaugurale sarà infatti aperta al pubblico - con l’obiettivo di consolidare e accrescere il proprio posizionamento, anche commerciale, in chiave internazionale.
Una delle principali innovazioni riguarderà l'attenzione ai sottoprodotti della filiera dell'olio di oliva. Studi di settore indicano che solo il 15% del peso di un’oliva genera reddito, mentre il resto viene considerato materiale di scarto. Tuttavia, foglie di olivo, sansa e acque di vegetazione rappresentano un’opportunità di business grazie alle loro proprietà, particolarmente richieste nei settori alimentare, farmaceutico e cosmetico.
Sol² Expo risponderà a questa esigenza di mercato introducendo nuove classi merceologiche provenienti dalla filiera dell’olio di oliva (oli speciali per l’Horeca, oli nutrizionali, prodotti per cosmesi e wellness, prodotti food per horeca e super horeca, oli extravergini artigianali), prodotti per la cosmesi e il wellness, oltre a tecnologie avanzate per la produzione e il packaging, con un'area esterna dedicata ai macchinari.
"Presentare qui ad Ortigia il nuovo progetto di Sol² Expo all'interno di questa prestigiosa vetrina per le eccellenze italiane – ha commentato il presidente di Veronafiere Federico Bricolo – rappresenta per noi una opportunità importante per sottolineare il ruolo strategico del sistema fieristico veronese. Un motore di crescita e innovazione non solo economica, ma anche sociale e culturale. Eventi come questo favoriscono un confronto costruttivo, fondamentale per affrontare le sfide globali, dalla sostenibilità alla trasformazione digitale, e promuovere il Made in Italy a livello internazionale".
"Il nostro paese può vantare un patrimonio unico al mondo, con oltre 400 cultivar che rappresentano la ricchezza e la diversità dei nostri territori – ha aggiunto il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida - L'olio d'oliva, come il vino, non è solo un prodotto che regala gusto e benessere, ma esprime una vera e propria 'poesia' della nostra tradizione. È per questo fondamentale valorizzare l'intero sistema produttivo dell'olio, trovando il giusto equilibrio tra lavoro, qualità e prezzo: affinché la filiera possa funzionare correttamente, queste componenti devono essere in perfetta armonia. La nuova manifestazione di Veronafiere sarà l’occasione fondamentale per promuovere e valorizzare a livello internazionale la nostra eccellenza olearia, grazie anche alla consolidata capacità organizzativa di Veronafiere, che si conferma un punto di riferimento per il sistema fieristico italiano e internazionale".
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00