Eventi
La sostenibilità nel mondo dell'olivo e dell'olio di oliva

Il programma della conferenza internazionale sulla sostenibilità dell'olivo dell'UCD Olive Center della California: tre giorni di ricerche, tavole rotonde e casi di studio
17 luglio 2024 | C. S.
Il programma della conferenza internazionale sulla sostenibilità dell'olivo dell'UCD Olive Center è ora disponibile sul sito web dell'IOSC. I relatori provenienti da dieci paesi del mondo olivicolo condivideranno ricerche e progetti incentrati sul ruolo dell'olivo in un futuro sostenibile.
L'adattamento ai cambiamenti climatici e la necessità di conservare risorse come l’acqua sono questioni che toccano tutti gli aspetti della nostra vita, ma l’agricoltura ne è particolarmente colpita. Questa conferenza andrà a beneficio degli agricoltori che stanno valutando la possibilità di piantare olive o di trasferire i loro uliveti esistenti verso l'agricoltura rigenerativa o biologica e i frantoiani che cercano migliori strategie di gestione dei sottoprodotti. I produttori di olio d'oliva che vogliono raccontare la straordinaria storia di sostenibilità dell'oliva amplieranno la loro conoscenza di questi benefici. L'ambito della conferenza "dal produttore al consumatore" significa che i professionisti del settore alimentare e i consumatori consapevoli che cercano una conoscenza più approfondita del loro cibo troveranno l'IOSC un'esperienza rilevante e interessante.
L'agenda di tre giorni comprenderà presentazioni di ricerche, tavole rotonde e casi di studio su argomenti che includono la salute del suolo, la biodiversità, la tecnologia avanzata, l'utilizzo dei sottoprodotti della macinazione e la gestione degli input. Altri argomenti includono le certificazioni di sostenibilità, la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici e come aggiungere valore sul mercato.
La promozione della salute con una dieta a favore del pianeta sarà affrontata durante una mezza giornata alla CIA a Copia, Napa. Dimostrazioni, presentazioni e degustazioni dello chef metteranno in mostra le deliziose possibilità dell'olio d'oliva come pietra angolare di una dieta sana. Questo evento riunirà agricoltori, produttori, professionisti della ristorazione e della vendita al dettaglio, importatori e distributori, la comunità culinaria e consumatori appassionati di olio d'oliva per esplorare la sostenibilità dell'oliva e i suoi benefici per il nostro futuro.
Per registrarsi e per ulteriori informazioni visitare: https://olivesustainabilityconference.ucdavis.edu/
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre

Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00