Eventi

La sostenibilità nel mondo dell'olivo e dell'olio di oliva

La sostenibilità nel mondo dell'olivo e dell'olio di oliva

Il programma della conferenza internazionale sulla sostenibilità dell'olivo dell'UCD Olive Center della California: tre giorni di ricerche, tavole rotonde e casi di studio

17 luglio 2024 | C. S.

Il programma della conferenza internazionale sulla sostenibilità dell'olivo dell'UCD Olive Center è ora disponibile sul sito web dell'IOSC. I relatori provenienti da dieci paesi del mondo olivicolo condivideranno ricerche e progetti incentrati sul ruolo dell'olivo in un futuro sostenibile.

L'adattamento ai cambiamenti climatici e la necessità di conservare risorse come l’acqua sono questioni che toccano tutti gli aspetti della nostra vita, ma l’agricoltura ne è particolarmente colpita. Questa conferenza andrà a beneficio degli agricoltori che stanno valutando la possibilità di piantare olive o di trasferire i loro uliveti esistenti verso l'agricoltura rigenerativa o biologica e i frantoiani che cercano migliori strategie di gestione dei sottoprodotti. I produttori di olio d'oliva che vogliono raccontare la straordinaria storia di sostenibilità dell'oliva amplieranno la loro conoscenza di questi benefici. L'ambito della conferenza "dal produttore al consumatore" significa che i professionisti del settore alimentare e i consumatori consapevoli che cercano una conoscenza più approfondita del loro cibo troveranno l'IOSC un'esperienza rilevante e interessante. 

L'agenda di tre giorni comprenderà presentazioni di ricerche, tavole rotonde e casi di studio su argomenti che includono la salute del suolo, la biodiversità, la tecnologia avanzata, l'utilizzo dei sottoprodotti della macinazione e la gestione degli input. Altri argomenti includono le certificazioni di sostenibilità, la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici e come aggiungere valore sul mercato.

La promozione della salute con una dieta a favore del pianeta sarà affrontata durante una mezza giornata alla CIA a Copia, Napa. Dimostrazioni, presentazioni e degustazioni dello chef metteranno in mostra le deliziose possibilità dell'olio d'oliva come pietra angolare di una dieta sana. Questo evento riunirà agricoltori, produttori, professionisti della ristorazione e della vendita al dettaglio, importatori e distributori, la comunità culinaria e consumatori appassionati di olio d'oliva per esplorare la sostenibilità dell'oliva e i suoi benefici per il nostro futuro. 

Per registrarsi e per ulteriori informazioni visitare: https://olivesustainabilityconference.ucdavis.edu/

Potrebbero interessarti

Eventi

Vinitaly.USA l’Italia che reagisce ai dazi. Il 5 e 6 ottobre la fiera business a Chicago

Alla manifestazione sono attesi quasi 250 espositori tra cantine e consorzi, con un fatturato aggregato di circa 7,2 miliardi di euro. Un risultato che conferma e rilancia Vinitaly.USA

30 agosto 2025 | 10:00

Eventi

L’olio extravergine di oliva IGP Marche si presenta, in vista della nuova campagna olearia

Due giorni di seminario tecnico formativo per le aziende produttrici per familiarizzare con la certificazione a denominazione di origine e le sue potenzialità: 10 e 11 settembre a Porto San Giorgio

27 agosto 2025 | 16:00

Eventi

Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)

17 luglio 2025 | 18:00

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00