Eventi
L’olivicoltura in Sicilia e il futuro delle produzioni certificate

L’olivo, con molta probabilità, è stato introdotto in Sicilia dai Fenici. La vocazionalità territoriale dell’olivicoltura da olio è protetta da tre marchi Dop comunitari: la Dop Valli Trapanesi, la Dop Val di Mazara e la Dop Monti Iblei, oltre alla Igp Sicilia
11 maggio 2024 | C. S.
L’olivicoltura in Sicilia e il futuro delle produzioni certificate per il mercato di qualità e l’incremento dei consumi
Sabato 18 maggio 2024 - ore 10.00
Azienda Agricola Etna Koru - Strade Comunale Ficominutilla n. 27 95032 Belpasso (CT)
Ne parliamo con:
âªï¸Giosuè Catania - Presidente Soc.Coop. APO Catania e OP ‘’Le Olive da Tavola di Sicilia‘’
âªï¸Alberto Grimelli - Direttore Rivista Teatro Naturale
Interventi:
âªï¸Gaetano Aprile - Direttore Istituto regionale della Vite e dell’Olio
âªï¸Giuseppe Arezzo - Presidente Consorzio di Tutela Olio DOP Monti Iblei
âªï¸Enrico Catania - Agronomo, Vice presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Catania
âªï¸Francesco Marino - Segretario regionale Città dell'Olio
âªï¸Graziano Scardino - Presidente regionale CIA Sicilia
âªï¸Mario D’Amico - Direttore Di3A - Unict Dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente
âªï¸Mario Liberto - Direttore Sicilia Agricoltura
Potrebbero interessarti
Eventi
Vinitaly.USA l’Italia che reagisce ai dazi. Il 5 e 6 ottobre la fiera business a Chicago

Alla manifestazione sono attesi quasi 250 espositori tra cantine e consorzi, con un fatturato aggregato di circa 7,2 miliardi di euro. Un risultato che conferma e rilancia Vinitaly.USA
30 agosto 2025 | 10:00
Eventi
L’olio extravergine di oliva IGP Marche si presenta, in vista della nuova campagna olearia

Due giorni di seminario tecnico formativo per le aziende produttrici per familiarizzare con la certificazione a denominazione di origine e le sue potenzialità: 10 e 11 settembre a Porto San Giorgio
27 agosto 2025 | 16:00
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00