Eventi
Torna la III edizione di Taste the Difference
Il 5 marzo a Palazzo di Varignana si incontreranno assaggiatori, produttori, ristoratori e comunicatori per una giornata sulla cultura dell’extra vergine
15 febbraio 2023 | C. S.
Domenica 5 marzo 2023, presso il Palazzo di Varignana a Bologna, torna Taste the Difference, evento interamente dedicato al mondo dell’olio extra vergine di oliva, organizzato ogni anno da A.I.R.O. - Associazione Internazionale Ristoranti dell'Olio, e giunto alla sua III edizione.
L’obiettivo è quello di riunire ogni anno tutti i protagonisti di questo mondo per raccontarne la varietà e le differenze.
La giornata è ricca di appuntamenti. Si comincia al mattino con il concorso per assaggiatori di olio - professionisti e non - e la premiazione dei vincitori.
Nel primo pomeriggio si terrà la Tavola Rotonda “EVOO Journey: quando l’olio di qualità lascia il frantoio”, moderata dal giornalista enogastronomico Stefano Tesi, alla quale parteciperanno Barbara Nappini (Presidente Slowfood Italia), Tassos Kyriades (Yale University), Antonio Moschetta (Università di Bari), Tullia Gallina Toschi (Università degli Studi di Bologna) e Carlotta Breschi (Università degli Studi di Firenze).
A seguire, la premiazione del Concorso Produttori con i Migliori oli d’Italia.
La giornata si concluderà con la cena di gala, con la presentazione della Selezione A.I.R.O. - la scelta dei 6 migliori oli, selezionati fra i vincitori del Concorso Produttori - e con la presentazione della Rassegna I Ristoranti dell’Olio A.I.R.O.
I piatti saranno realizzati dallo staff di Palazzo di Varignana in collaborazione con tre dei vincitori delle passate edizioni, Nino di Costanzo (Danì Maison), Salvatore Salvo (Salvo Pizzaioli), Daniele Cestelli (Trattoria da Bule).
La Rassegna I Ristoranti dell’Olio A.I.R.O. premia le realtà della ristorazione che maggiormente si impegnano nella valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva e nella comunicazione dell’importanza di questo prodotto e si divide nelle categorie Miglior Ristorante dell’Olio, Miglior Osteria/Trattoria dell’Olio e Miglior Pizzeria dell’Olio.
A decretare i vincitori di quest’anno per ciascuna categoria, che in passato ha visto premiati nomi del calibro di Gaetano Trovato, Marco Stabile e Pierdaniele Seu, oltre a quelli già citati, sarà una giuria formata da alcune tra le più importanti firme del giornalismo enogastronomico: Luciana Squadrilli, Carlo Passera, Luciano Pignataro ed Eugenio Signoroni.
Programma:
10.00 Concorso Assaggiatori
13.30 Light lunch e premiazione dei vincitori
15.00 Tavola Rotonda: “EVOO Journey: quando l’olio di qualità lascia il frantoio”
17.30 Premiazione Concorso Produttori
19.00 Aperitivo a cura degli Ambasciatori dell’Olio A.I.R.O.
20.30 Cena di gala a cura degli Chef dell’Olio A.I.R.O.
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre
Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione
Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute
Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva
Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas
Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino
il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00