Eventi

A Viva l'Oliva due conferenze da non perdere

A Viva l'Oliva due conferenze da non perdere

Il 18 e 19 docembre a Pescara due incontri di assoluto rielievo con ospiti di eccezione come Raffaele Sacchi e Franco Famiani

09 dicembre 2022 | C. S.

Viva l'Oliva intende crescere anche portando contenuti di eccellenza per il presente e il futuro dell'olivicoltura adriatica e mediterranea.

Ecco allora che il 18 e 19 dicembre, presso la Sala Tosti dell'Aurum di Pescara andranno in scena due appuntamenti imperdibili per il profilo dei relatori partecipanti che potranno offrire informazioni e spunti assolutamente inediti e utili, all'insegna di salute, gusto e sostenibilità.

Programma domenica 18 dicembre, ore 15.30

Dott. Gianleo Berardinelli, nutrizionista - Caratteristiche biochimiche e funzioni fisiologiche dell’olio extravergine all’interno dell’organismo umano

Raffaele Sacchi, Università di Napoli - L’olio extravergine in cottura: azioni protettive sulle proprietà nutrizionali degli alimenti

Fabio Ferrara, ristoratore - Presentazione di due piatti con olio extravergine in cottura e a crudo

Programma lunedì 19 novembre, ore 9

Prof. Franco Famiani, Università di Perugia - Influenza dei fattori ambientali e agronomici sulla qualità dell’olio EVO

Lamberto Formiconi, chimico - L’olio di oliva nei saponi naturali per la cura del corpo e la tutela dell’ambiente

Moderano: Maurizio Pescari e Alberto Grimelli

Potrebbero interessarti

Eventi

Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre

Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale

21 ottobre 2025 | 10:00

Eventi

Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente

13 ottobre 2025 | 16:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17,  presso  il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva

22 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali

20 settembre 2025 | 09:45

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00