Eventi
A Viva l'Oliva due conferenze da non perdere

Il 18 e 19 docembre a Pescara due incontri di assoluto rielievo con ospiti di eccezione come Raffaele Sacchi e Franco Famiani
09 dicembre 2022 | C. S.
Viva l'Oliva intende crescere anche portando contenuti di eccellenza per il presente e il futuro dell'olivicoltura adriatica e mediterranea.
Ecco allora che il 18 e 19 dicembre, presso la Sala Tosti dell'Aurum di Pescara andranno in scena due appuntamenti imperdibili per il profilo dei relatori partecipanti che potranno offrire informazioni e spunti assolutamente inediti e utili, all'insegna di salute, gusto e sostenibilità.
Programma domenica 18 dicembre, ore 15.30
Dott. Gianleo Berardinelli, nutrizionista - Caratteristiche biochimiche e funzioni fisiologiche dell’olio extravergine all’interno dell’organismo umano
Raffaele Sacchi, Università di Napoli - L’olio extravergine in cottura: azioni protettive sulle proprietà nutrizionali degli alimenti
Fabio Ferrara, ristoratore - Presentazione di due piatti con olio extravergine in cottura e a crudo
Programma lunedì 19 novembre, ore 9
Prof. Franco Famiani, Università di Perugia - Influenza dei fattori ambientali e agronomici sulla qualità dell’olio EVO
Lamberto Formiconi, chimico - L’olio di oliva nei saponi naturali per la cura del corpo e la tutela dell’ambiente
Moderano: Maurizio Pescari e Alberto Grimelli
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00