Eventi

A Roma l'International Yale Symposium on Olive Oil and Health

A Roma l'International Yale Symposium on Olive Oil and Health

Dal 15 al 18 settembre questo simposio riunirà accademici, organizzazioni e industria coinvolti nella ricerca e nell'istruzione relative all'olivo e ai suoi prodotti, pre promuoverne gli aspetti salutistici

01 settembre 2022 | C. S.

La Yale University, in collaborazione con l'Università di Roma Tor Vergata e l'Università di Bari Aldo Moro, ha organizzato il 4º Simposio Internazionale sull'Olio e la Salute che si terrà a Roma, dal 15 al 18 settembre 2022, il cui programma unisce un pool di esperti mondiali del settore.

Questo simposio riunirà accademici, organizzazioni e industria coinvolti nella ricerca e nell'istruzione relative all'olivo e ai suoi prodotti. Fornirà un'opportunità/sede per la valutazione critica dei modi per aumentare la sinergia tra scienza, tecnologia e cultura per affrontare il cambiamento climatico e la salute del pianeta.

Affronterà questioni di attualità relative alle aree di: Chimica e Omica, Bioattività e Benessere, Nutrizione e Scienze Sensoriali, Gastronomia e Cultura, Tecnologia Agricola e Agraria, Economia e Politica. Presentazioni orali e poster, tavole rotonde, degustazioni di olio d'oliva e incontri sociali incoraggeranno e stimoleranno la discussione e promuoveranno partenariati e collaborazioni tra partecipanti, individui ed entità sotto l'egida della missione del proposto Yale Olive Sciences and Health Institute.
 
La registrazione e la presentazione degli abstract (per brevi presentazioni orali) sono ora aperte su https://web.cvent.com/event/533c3f41-5314-4b70-b431-23a884599766/sommario

Qui il programma dell'evento: programma

Potrebbero interessarti

Eventi

Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre

Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale

21 ottobre 2025 | 10:00

Eventi

Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente

13 ottobre 2025 | 16:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17,  presso  il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva

22 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali

20 settembre 2025 | 09:45

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00