Eventi

A Roma l'International Yale Symposium on Olive Oil and Health

A Roma l'International Yale Symposium on Olive Oil and Health

Dal 15 al 18 settembre questo simposio riunirà accademici, organizzazioni e industria coinvolti nella ricerca e nell'istruzione relative all'olivo e ai suoi prodotti, pre promuoverne gli aspetti salutistici

01 settembre 2022 | C. S.

La Yale University, in collaborazione con l'Università di Roma Tor Vergata e l'Università di Bari Aldo Moro, ha organizzato il 4º Simposio Internazionale sull'Olio e la Salute che si terrà a Roma, dal 15 al 18 settembre 2022, il cui programma unisce un pool di esperti mondiali del settore.

Questo simposio riunirà accademici, organizzazioni e industria coinvolti nella ricerca e nell'istruzione relative all'olivo e ai suoi prodotti. Fornirà un'opportunità/sede per la valutazione critica dei modi per aumentare la sinergia tra scienza, tecnologia e cultura per affrontare il cambiamento climatico e la salute del pianeta.

Affronterà questioni di attualità relative alle aree di: Chimica e Omica, Bioattività e Benessere, Nutrizione e Scienze Sensoriali, Gastronomia e Cultura, Tecnologia Agricola e Agraria, Economia e Politica. Presentazioni orali e poster, tavole rotonde, degustazioni di olio d'oliva e incontri sociali incoraggeranno e stimoleranno la discussione e promuoveranno partenariati e collaborazioni tra partecipanti, individui ed entità sotto l'egida della missione del proposto Yale Olive Sciences and Health Institute.
 
La registrazione e la presentazione degli abstract (per brevi presentazioni orali) sono ora aperte su https://web.cvent.com/event/533c3f41-5314-4b70-b431-23a884599766/sommario

Qui il programma dell'evento: programma

Potrebbero interessarti

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour

Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto

06 settembre 2025 | 14:00

Eventi

From Seed to Pasta 5: il futuro del grano duro è qui

Dal 24 al 27 settembre 2025 per la prima volta in Italia, a Bari, si terrà la quinta edizione della conferenza mondiale sul grande duro, la filiera della pasta, le sue imprese, la ricerca scientifica 

05 settembre 2025 | 18:00

Eventi

Dal 20 al 21 Settembre torna Perugia Flower Show con l'edizione autunnale

Perugia Flower Show torna con l'edizione autunnale all'interno di Villa del Colle del Cardinale: il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 20 al 21 Settembre, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano 

03 settembre 2025 | 18:00

Eventi

AgriFuture Puglia: quando la raccolta dati salva un territorio e la sua agricoltura

L'olivicoltura pugliese sarà al centro di un evento il 12 settembre prossimo a Bitonto. La digitalizzazione diventa strtategia per un territorio e un settore che vuole crescere in qualità e sostenibilità

01 settembre 2025 | 17:00