Eventi

Torna EvooTrends per celebrare l'olio extra vergine di oliva

Torna EvooTrends per celebrare l'olio extra vergine di oliva

Dal 13 al 15 settembre appuntamenti quotidiani dedicati alle qualità nutrizionali e salutistiche dell’olio extra vergine. Spazio anche alla Celebrazione del trentennale dell’Ercole Olivario

30 agosto 2022 | C. S.

La terza edizione di EvooTrends – Anteprima EvooExpo Roma, la fiera dedicata al mondo olivicolo-oleario si svolgerà in presenza dal 13 al 15 settembre 2022, dopo due edizioni digitali, in una location suggestiva e di forte impatto, quale Boscolo Circo Massimo che ospita al suo interno due sale uniche nel panorama culturale italiano: la Biblioteca ed il Museo della Cucina, contenenti una delle più importanti collezioni private di gastronomia.

L’edizione 2022 sarà inserita in una più ampia programmazione, dedicata al settore e promossa da tutte le Istituzioni locali oltre che dalle Associazioni di categoria, che si articolerà dal 13 al 15 settembre in un workshop internazionale sul consumo dell'olio di oliva organizzato su più sessioni, appuntamenti quotidiani dedicati alle qualità nutrizionali e salutistiche dell’olio Evo, la Celebrazione del trentennale dell’Ercole Olivario, uno dei più prestigiosi concorsi nazionali.


 
Un’edizione, quindi, caratterizzata da una serie di eventi rivolta sia ad operatori nazionali ed internazionali del settore che al sempre più vasto pubblico di consumatori italiani e stranieri interessato ai temi dell’olio che si svolgeranno anche in contesti differenti dalla sede espositiva e che rappresenteranno un importante occasione di aggiornamento professionale, approfondimento e confronto tra operatori del settore e grande pubblico.

EvooTrends, organizzata da Fiera Roma e Unaprol, con la collaborazione di Fondazione Evooschool, Coldiretti Lazio, è nata con l’obiettivo di coinvolgere l’intera filiera del settore.
 
Un momento innovativo rivolto a operatori specializzati e pubblico, dedicato alla cultura dell’olio a 360 gradi, con l’obiettivo di accrescere la competenza dei professionisti del settore ed educare i consumatori a una scelta consapevole, promuovendo così il rilancio dell’olivicoltura nazionale.
 
Durante i tre giorni di esposizione, le aziende partecipanti del territorio laziale (che vanta ben 4 Denominazioni di Origine Protetta – Sabina, Canino, Tuscia, Collin Pontine – e un’Indicazione Geografica Protetta – Olio di Roma) avranno la possibilità di promuovere e vendere il loro prodotto a operatori italiani ed esteri oltre che al pubblico presente.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00