Eventi

Flora et Decora protagonista a CityLife Milano dal 14 al 16 ottobre 2022

Flora et Decora protagonista a CityLife Milano dal 14 al 16 ottobre 2022

L’edizione autunno 2022 di Flora et Decora ospiterà circa 70 espositori, provenienti da varie regioni, suddivisi in classiche tre sezioni

28 luglio 2022 | C. S.

Dopo la conferma primaverile della nuova collocazione a CityLife, Flora et Decora, la manifestazione tanto amata dai milanesi e non solo, fa il bis dal 14 al 16 ottobre 2022.
 
Flora et Decora è da 13 edizioni un appuntamento dedicato al florovivaismo, alle decorazioni per casa, giardino e la persona oltre che all’enogastronomia di qualità e ha trovato la sua nuova “casa” a Citylife dall’edizione autunnale del 2021.
Molto apprezzata dal pubblico la collocazione in piazza Elsa Morante, lungo l’asse che collega Piazza Tre Torri a Piazza Giulio Cesare con incursioni agli Orti Fioriti, luogo di incontro privilegiato anche quest’anno per le visite guidate.
L’ingresso sarà libero e gratuito, senza necessità di prenotazione o accredito, con i seguenti orari:
venerdì 14 e sabato 15 ottobre dalle 10 alle 20
domenica 16 ottobre dalle 10 alle 19
 
L’edizione autunno 2022 di Flora et Decora ospiterà circa 70 espositori, provenienti da varie regioni, suddivisi nelle ormai classiche tre sezioni della mostra: FLORA, dedicata al florovivaismo, DECORA, con la sua ampia selezione di artigiani di grande qualità e RISTORA, con focus sull’enogastronomia d’eccellenza.
Come sempre, l’evento ha ottenuto il patrocinio di ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste) e vedrà ancora una volta la collaborazione con AMSA per la raccolta e il riciclo dei rifiuti. Anche l’Agenzia Generali di Milano Teodorico sarà  di nuovo al fianco di Flora et Decora, sostenendo un’iniziativa con particolare attenzione alla responsabilità sociale.
 
Tra gli eventi già confermati per questa edizione:

Area eventi per laboratori e incontri con gli espositori
Degustazioni di eccellenze enogastronomiche
Area bimbi con Recup: colorare con pigmenti naturali
Visite guidate presso gli Orti Fioriti di CityLife
Visite guidate a CityLife con Artema
 
Come da tradizione, Flora et Decora si impegna per sostenere un progetto di carattere filantropico e sociale, con la conferma anche per questa edizione della collaborazione con l’Associazione «Amici della Nave», impegnata da anni in attività di recupero e inclusione rivolte a detenuti ed ex detenuti con particolare riferimento ai pazienti del reparto “La Nave” presso il carcere di San Vittore.
I volontari dell’associazione e i professionisti della Asst Santi Paolo e Carlo, cui è affidata la gestione terapeutica e trattamentale del reparto “La Nave”, si impegnano a trasformare il tempo della detenzione in un percorso di ricostruzione della persona, promuovendo le occasioni di apertura e reciproco scambio tra l’interno del carcere e la società esterna. Flora et Decora darà spazio ai ragazzi dell’Associazione Amici della Nave, coinvolgendoli nei servizi di supporto all’evento. Al termine i ragazzi riceveranno una lettera di referenze che sarà loro utile per la ricerca di un lavoro al termine del percorso detentivo.

Potrebbero interessarti

Eventi

Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente

13 ottobre 2025 | 16:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17,  presso  il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva

22 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali

20 settembre 2025 | 09:45

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour

Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto

06 settembre 2025 | 14:00