Eventi
Olio Capitale torna in presenza: buyer da tutta Europa e Giappone

A esporre i loro prodotti saranno aziende di Italia e Grecia. Nel corso dell'edizione, che si svolgerà al Trieste Convention Center, anche la cerimonia di premiazione del Concorso Olio Capitale 2022
05 maggio 2022 | C. S.
Sono oltre 170 gli espositori attesi al Salone 'Olio capitale', rassegna dedicata a produttori e buyer in programma dal 13 al 15 maggio al Trieste Convention Center.
Fiera che nel 2022 torna in presenza, dopo due anni di stop a causa della pandemia.
A esporre i loro prodotti saranno aziende di Italia e Grecia, che incontreranno buyer internazionali provenienti da tutta Europa e dal Giappone. La fiera è organizzata da Camera di commercio Venezia Giulia attraverso Aries, in collaborazione con associazione nazionale Città dell'olio, Unioncamere, Regione Friuli Venezia Giulia, Network Mirabilia, Comune di Trieste. Il Ministero delle Politiche agricole parteciperà con una serie di azioni di promozione del prodotto ittico nazionale abbinato all'olio extravergine di oliva.
Durante la fiera sono in programma convegni, workshop, degustazioni all'Oil Bar e show cooking.
Il 70% dei visitatori del salone è alla ricerca di nuovi fornitori per grande distribuzione, vendita al dettaglio e import-export.
Il Salone sarà inaugurato il 13 maggio alle 10.30. Seguirà il convegno di apertura "Olio Evo di qualità, simbolo del Made in Italy nel mondo. Rinascita degli uliveti, recupero e valorizzazione del paesaggio", a cui prenderanno parte, tra gli altri, Antonio Paoletti, presidente Cciaa Venezia Giulia, Michele Sonnessa, presidente associazione Città dell'olio e il presidente del Fvg, Massimiliano Fedriga.
Nel pomeriggio, tra gli altri appuntamenti, è prevista la cerimonia di premiazione della 16/a edizione del Concorso Olio Capitale 2022 a cui hanno preso parte 156 produttori da sei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
"Questa è la fiera della ripartenza - ha sottolineato Paoletti - una scommessa per riportare al centro del dibattito agroalimentare nazionale l'olio extra vergine di oliva. Il settore agroalimentare sta subendo le conseguenze dovute alla guerra in Ucraina e quelle di una generalizzata incertezza economica che ormai pervade il mondo. Con Olio Capitale abbiamo inteso riportare Trieste e il Fvg nel panorama fieristico nazionale e internazionale".
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00