Eventi
Torna l’EnoliExpo di Bari, in vetrina le filiere olivicola-olearia e vitivinicola

In 16 mila metri quadri saranno presenti tutte le aziende di macchinari, attrezzature, prodotti e servizi per olivicoltori e viticoltori, frantoi e cantine per proporre le ultime novità
28 gennaio 2022 | C. S.
L’olivicoltura e la vitivinicoltura ritrovano la loro fiera professionale dopo la pausa forzata della pandemia. Dal 10 al 12 Marzo prossimi, alla Fiera del Levante di Bari, torna infatti EnoliExpo, l’unico appuntamento espositivo d’Italia dedicato all’intera filiera dell’olio e il principale nel centro sud per quanto riguarda la filiera del vino.
In 16 mila mq. di superficie saranno presenti tutte le principali aziende di macchinari, attrezzature, prodotti e servizi rivolti ad olivicoltori e viticoltori, frantoi e cantine, confezionatori e rivenditori per proporre le ultime novità del mercato. Ricchissima la parte dedicata alla meccanizzazione agricola, anche grazie alla partnership con Federunacoma, che ha agevolato la partecipazione delle maggiori case costruttrici. Non da meno l’offerta per tutte le fase di lavorazione agronomica con i più importanti vivai e con fornitori di attrezzature, prodotti e servizi per la migliore gestione dell’oliveto e del vigneto sotto il profilo della potatura, della concimazione, della lotta alla fitopatie, degli interventi contro lo stress idrico e, ovviamente, della raccolta di olive ed uva, anche attraverso l’utilizzo di droni e strumentazioni di ultima generazione legati all’agricoltura 4.0.
Uno spettacolo di tecnologia, poi, quando ci si troverà ad attraversare gli stand dedicati alla trasformazione: da quelle per l’olio con tutte le principali aziende italiane che presenteranno ai visitatori le innovazioni di processo progettate per ogni macchina del frantoio per accelerare i tempi di lavorazione, elevare la qualità, aumentare le rese, ridurre consumi elettrici ed idrici, valorizzare al massimo i sottoprodotti; non da meno quelle per il vino con la presenza di primarie aziende per tutti gli impianti dedicati alla produzione enologica, con una impronta fortemente sostenibile sotto il profilo ambientale ed economico. E poi ancora gli stand dedicati alla conservazione con serbatoi e imballaggi metallici, alle linee di imbottigliamento, alla fornitura di bottiglie, tappi, etichette, al packaging. Sullo sfondo due sale convegni ospiteranno, a rotazione, decine di incontri di formazione e aggiornamento professionale con la partecipazione dei più autorevoli esperti dei due settori, rappresentanti del Ministero della politiche agricole, della Regione, degli enti di ricerca, delle università, delle associazioni di categoria e organizzazioni professionali. Maggiori info su www.enoliexpo.com
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00