Eventi

NON SOLO VITE E VINO. ENOVITIS E SIMEI APRONO ALL’OLIVO E ALL’OLIO

C’è grande attesa per le due manifestazioni fieristiche di primaria importanza per il settore vitivinicolo, e ora anche per quello olivicolo e oleario. Si svolgeranno in novembre presso Fiera Milano a Rho. Ampia esposizione di macchine e di tecnologie, per un ampio catalogo merceologico

16 giugno 2007 | T N

ENOVITIS
Enovitis, il Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura, e ora anche per l’Olivicoltura, giunge quest’anno alla sua sesta edizione. Si svolgerà dal 13 al 17 novembre 2007 nei nuovi spazi fieristici di Fiera Milano, al polo espositivo di Rho.
Nata nel 1997 per rispondere alle richieste del mercato della viticoltura, sempre più sofisticato e tecnologico, Enovitis ha incrementato negli anni la sua importanza come fiera di riferimento del settore.

Nel 2005 la quinta edizione si è chiusa con un + 6% per un totale di 132 espositori e 18.824 visitatori di cui 5.360 dall’estero, consolidando il successo delle edizioni precedenti.
La sesta edizione conferma il trend positivo della manifestazione. Con un intero padiglione espositivo dedicato, ad oggi la fiera ha già raggiunto la superficie del 2005 e vede confermata la presenza dei maggiori produttori del settore.

Il sesto Enovitis si preannuncia denso di novità e apre le porte al settore dell’olivicoltura. Per la prima volta, presenterà una vasta gamma di macchinari per le diverse fasi lavorative negli oliveti, dall’impianto fino ai trattamenti e alla raccolta sia con agevolatori sia con macchine scuotitrici fino alle macchine per la potatura meccanica, alle macchine agevolatrici e alle forbici ad azionamento pneumatico utilizzate negli oliveti non suscettibili di potatura meccanica.

Enovitis ha così ampliato il suo catalogo merceologico con sette nuove voci: attrezzature per la raccolta delle olive, attrezzature per potatura nell’oliveto, macchine per la raccolta delle olive, reti per raccolta olive, rimorchi speciali per trasporto olive.

Enovitis, da sempre la più importante vetrina del settore viticolo, offre anche quest’anno un’esposizione completa delle macchine agricole, delle attrezzature e dei prodotti per la viticoltura: dalle barbatelle ai più moderni sistemi di trattamenti fitosanitari (atomizzatori, polverizzatori, ecc.); dalle macchine per la lavorazione del vigneto (trattrici, estirpatori, fresatrici, zappatrici, defoliatrici, cimatrici, ecc.) alle vendemmiatrici nei diversi modelli portati e semoventi (presenti tutti i principali costruttori del mondo).

Settore strategico per il vigneto è il vivaismo, da sempre molto presente a Enovitis e fortemente apprezzato dai visitatori stranieri, specie dei Paesi dell’Est, che da sempre manifestano il loro interesse per il materiale vivaistico italiano, certamente il più sano e qualificato a dare grandi vini, anche in terra straniera.

SIMEI
Come Enovitis, anche il Simei si svolgerà dal 13 al 17 Novembre 2007, a Milano, ma in questo caso si tratta della 22ª edizione dell’esposizione biennale leader internazionale nel comparto delle macchine, attrezzature e impianti per la produzione, l'imbottigliamento e il confezionamento di tutte le bevande. Il tutto si svolgerà nei nuovi e funzionali padiglioni di Fiera Milano a Rho.

Saranno esposti al 22° Simei i più avanzati e innovativi impianti, attrezzature e macchine per la produzione, l'imbottigliamento e il confezionamento delle bevande: dal vino alla birra, dai liquori e acquaviti dai succhi di frutta agli sciroppi, dalle acque minerali alle bibite gassate, dall’olio all’aceto.

La manifestazione fieristica vanta un successo consolidato sulla scena internazionale come dimostra il trend crescente di espositori, visitatori e spazi dedicati. Estremamente positivo è il bilancio dell’ultima edizione, chiusa nel 2005 con oltre 49.300 visitatori di cui 8.860 provenienti dall’estero, una superficie espositiva netta in aumento, di oltre 38.000 metri quadrati, con 767 espositori provenienti da 26 Paesi.

Il 22° Simei, il Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento, fa intravvedere già il trend di ulteriore crescita. Ad oggi è già stata raggiunta la metratura del 2005 e quattro sono i padiglioni monoplanari individuati. Il 9 e l’11 ospiteranno le macchine e gli impianti della Produzione enologica, il 13 e il 15 rispettivamente le attrezzature per il Confezionamento e l’Imbottigliamento. In crescita sono anche gli espositori, soprattutto internazionali, mentre i maggiori attori del mercato hanno confermato la loro partecipazione alla nuova edizione 2007, incrementando per altro la superficie media della loro area espositiva.Questi risultati sono i frutti dell’intensa e mirata campagna di promozione della manifestazione a livello internazionale intrapresa negli ultimi anni.

Sulle piazze estere, Simei ha partecipato alle Fiere di settore Kiev, Mosca, Chicago, Parigi, Lisbona, Colonia, Bordeaux, Saragozza e da ultima Stoccarda.
Il 22° Simei si preannuncia ricco di novità. Fiore all’occhiello della manifestazione è il convegno internazionale dedicato al mercato mondiale delle bevande, in continua crescita. Particolare riguardo è dedicato ai trend di produzione e consumo di soft drinks, acque minerali, vino, birra, succhi nelle varie aree del mondo.

Al centro della scena sarà anche l’olio a cui sono dedicate 10 nuove voci merceologiche del catalogo degli espositori e che riunirà esperti di fama internazionale in un convegno che costituisce un momento di approfondimento tecnico per i produttori e gli addetti ai lavori.
Sui siti delle due manifestazioni, come tutti gli anni, sarà attivo a partire da giugno, il funzionale sistema di preregistrazione on line dei visitatori.




Per ulteriori informazioni:
Segreteria organizzativa
Via San Vittore al Teatro, 3
20123 Milano
info@simei.it

info@enovitis.it

link esterno

link esterno