Eventi
Vinitaly, debutta alla Special Edition l'arte della mixology
La nuova area tematica offre al pubblico di professionisti non solo uno spazio per scoprire e testare i trend del momento, ma anche una finestra su un mercato sempre più dinamico e vivace
05 ottobre 2021 | C. S.
L’arte del piacere in bicchiere e la ricerca dell’equilibrio. È la ricetta che sigilla il debutto della Mixology a Vinitaly Special Edition (Veronafiere, 17-19 ottobre), un cocktail tra sperimentazione, qualità del prodotto e savoir-faire che vedrà i bartender più talentuosi e di tendenza cimentarsi in fiera in masterclass, approfondimenti e laboratori, alla ricerca di nuovi drink a base di vini, liquori e distillati.
Realizzata in partnership con Bartenders Group Italia, la nuova area tematica offre al pubblico di professionisti della Special Edition non solo uno spazio per scoprire e testare i trend del momento, ma anche una finestra su un mercato sempre più dinamico e vivace che vede nell’horeca un canale privilegiato e che, trainato dalla passione per l’alchimia in bicchiere, non rinuncia alla cultura del “bere bene” trovando nel vino uno strategico alleato. E saranno proprio i prodotti delle aziende partecipanti alla manifestazione i protagonisti dello spazio dimostrativo e del “Banco Bar”, dove sarà possibile degustare i cocktail appositamente creati.
Sul fronte della formazione, il palinsesto delle masterclass prevede momenti dedicati all’aperitivo italiano, ai bourbon, alla soda e al food pairing, tenuti da professionisti e comunicatori conosciuti a livello internazionale.
Vinitaly Special Edition è una iniziativa esclusivamente dedicata al business con percorsi ed eventi per operatori della ristorazione, dell’ospitalità, dell’intrattenimento, delle enoteche e della grande distribuzione. Nata per dare la possibilità alle aziende, ai consorzi e alle associazioni interessate di riprendere il contatto con il mercato Italia e internazionale, la manifestazione punta a rafforzare i contatti tra domanda e offerta del mondo del vino in attesa della 54esima edizione, in programma a Veronafiere dal 10 al 13 aprile 2022.
Con 15 anni di esperienza nel bartending e nella mixology, Bartenders Group Italia è attiva anche nella formazione presso importanti scuole di cucina come quella di Alma.
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre
Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione
Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute
Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva
Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas
Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino
il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00