Eventi

Conciliare qualità e quantità in frantoio è possibile: Olive Oil Booster

Conciliare qualità e quantità in frantoio è possibile: Olive Oil Booster

Il 17 marzo un webinar di Alfa Laval illustrerà una nuova tecnologia a disposizione dei frantoiani per migliorare la redditività grazie all'aumento della resa di estrazione e alla riduzione consumo di acqua dell'impianto

11 marzo 2021 | C. S.

Il prossimo 17 marzo alle 16, solo sul web, webinar organizzato da Alfa Laval, durante il quale verrà lanciata ufficialmente la nuova tecnologia Olive Oil Booster, una nuova era per la redditività dell'impianto oleario.

Cos'è Olive Oil Booster?

E' una combinazione di diverse tecnologie che cooperano al fine di incrementare la resa di estrazione.

Rispetto alla tecnologia convenzionale, Olive Oil Booster migliora le prestazioni del decanter e, in sinergia con il frangitore e la centrifuga verticale, consente l'estrazione di una quantità superiore di Olio Extravergine di Oliva, aumentando allo stesso tempo la quantità di componenti fenolici antiossidanti.
La nuova tecnologia è anche in grado di ridurre il consumo di acqua dell'impianto e quindi migliorare la sostenibilità.

Partecipa al webinar di lancio e scopri la tecnologia che caratterizzerà il frantoio del futuro e la produzione dell’Olio Extravergine di Oliva di eccellenza.
Speaker:
Giacomo Costagli - Responsabile Centro di Business Alfa Laval per l'Olio d'Oliva, Adriatic.

Moderatore:
Roberto Gatti - Responsabile vendite Alfa Laval per l'Olio d'Oliva, Italia

Evento organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Grosseto. L'evento è accreditato per 0,125 CFP.

Giacomo Costagli
Giacomo Costagli è laureato in Scienze Agrarie all’Università di Pisa e “Master of Science” in Olivicoltura ed Elaiotecnica all’Università di Cordova in Spagna.
Dal 2001 lavora presso la divisione Food & Water di Alfa Laval dove ha ricoperto diversi ruoli in ambito internazionale occupandosi prevalentemente di ricerca e sviluppo della tecnologia olearia e dello sviluppo dei mercati per l’olio di oliva.
Oggi è responsabile del Centro di Business Alfa Laval per l’Olio di Oliva nella regione “Adriatic”, che comprende Italia e Grecia.

Per informazioni e iscrizioni: https://www.alfalaval.it/info/italia/webinar/oo-booster/?utm_source=mail&utm_medium=webinar&utm_campaign=oo_b_webinar&utm_content=Installation_Corporate

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00