Eventi

Conciliare qualità e quantità in frantoio è possibile: Olive Oil Booster

Conciliare qualità e quantità in frantoio è possibile: Olive Oil Booster

Il 17 marzo un webinar di Alfa Laval illustrerà una nuova tecnologia a disposizione dei frantoiani per migliorare la redditività grazie all'aumento della resa di estrazione e alla riduzione consumo di acqua dell'impianto

11 marzo 2021 | C. S.

Il prossimo 17 marzo alle 16, solo sul web, webinar organizzato da Alfa Laval, durante il quale verrà lanciata ufficialmente la nuova tecnologia Olive Oil Booster, una nuova era per la redditività dell'impianto oleario.

Cos'è Olive Oil Booster?

E' una combinazione di diverse tecnologie che cooperano al fine di incrementare la resa di estrazione.

Rispetto alla tecnologia convenzionale, Olive Oil Booster migliora le prestazioni del decanter e, in sinergia con il frangitore e la centrifuga verticale, consente l'estrazione di una quantità superiore di Olio Extravergine di Oliva, aumentando allo stesso tempo la quantità di componenti fenolici antiossidanti.
La nuova tecnologia è anche in grado di ridurre il consumo di acqua dell'impianto e quindi migliorare la sostenibilità.

Partecipa al webinar di lancio e scopri la tecnologia che caratterizzerà il frantoio del futuro e la produzione dell’Olio Extravergine di Oliva di eccellenza.
Speaker:
Giacomo Costagli - Responsabile Centro di Business Alfa Laval per l'Olio d'Oliva, Adriatic.

Moderatore:
Roberto Gatti - Responsabile vendite Alfa Laval per l'Olio d'Oliva, Italia

Evento organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Grosseto. L'evento è accreditato per 0,125 CFP.

Giacomo Costagli
Giacomo Costagli è laureato in Scienze Agrarie all’Università di Pisa e “Master of Science” in Olivicoltura ed Elaiotecnica all’Università di Cordova in Spagna.
Dal 2001 lavora presso la divisione Food & Water di Alfa Laval dove ha ricoperto diversi ruoli in ambito internazionale occupandosi prevalentemente di ricerca e sviluppo della tecnologia olearia e dello sviluppo dei mercati per l’olio di oliva.
Oggi è responsabile del Centro di Business Alfa Laval per l’Olio di Oliva nella regione “Adriatic”, che comprende Italia e Grecia.

Per informazioni e iscrizioni: https://www.alfalaval.it/info/italia/webinar/oo-booster/?utm_source=mail&utm_medium=webinar&utm_campaign=oo_b_webinar&utm_content=Installation_Corporate

Potrebbero interessarti

Eventi

Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre

Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale

21 ottobre 2025 | 10:00

Eventi

Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente

13 ottobre 2025 | 16:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17,  presso  il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva

22 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali

20 settembre 2025 | 09:45

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00