Eventi
Conciliare qualità e quantità in frantoio è possibile: Olive Oil Booster

Il 17 marzo un webinar di Alfa Laval illustrerà una nuova tecnologia a disposizione dei frantoiani per migliorare la redditività grazie all'aumento della resa di estrazione e alla riduzione consumo di acqua dell'impianto
11 marzo 2021 | C. S.
Il prossimo 17 marzo alle 16, solo sul web, webinar organizzato da Alfa Laval, durante il quale verrà lanciata ufficialmente la nuova tecnologia Olive Oil Booster, una nuova era per la redditività dell'impianto oleario.
Cos'è Olive Oil Booster?
E' una combinazione di diverse tecnologie che cooperano al fine di incrementare la resa di estrazione.
Rispetto alla tecnologia convenzionale, Olive Oil Booster migliora le prestazioni del decanter e, in sinergia con il frangitore e la centrifuga verticale, consente l'estrazione di una quantità superiore di Olio Extravergine di Oliva, aumentando allo stesso tempo la quantità di componenti fenolici antiossidanti.
La nuova tecnologia è anche in grado di ridurre il consumo di acqua dell'impianto e quindi migliorare la sostenibilità.
Partecipa al webinar di lancio e scopri la tecnologia che caratterizzerà il frantoio del futuro e la produzione dell’Olio Extravergine di Oliva di eccellenza.
Speaker:
Giacomo Costagli - Responsabile Centro di Business Alfa Laval per l'Olio d'Oliva, Adriatic.
Moderatore:
Roberto Gatti - Responsabile vendite Alfa Laval per l'Olio d'Oliva, Italia
Evento organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Grosseto. L'evento è accreditato per 0,125 CFP.
Giacomo Costagli
Giacomo Costagli è laureato in Scienze Agrarie all’Università di Pisa e “Master of Science” in Olivicoltura ed Elaiotecnica all’Università di Cordova in Spagna.
Dal 2001 lavora presso la divisione Food & Water di Alfa Laval dove ha ricoperto diversi ruoli in ambito internazionale occupandosi prevalentemente di ricerca e sviluppo della tecnologia olearia e dello sviluppo dei mercati per l’olio di oliva.
Oggi è responsabile del Centro di Business Alfa Laval per l’Olio di Oliva nella regione “Adriatic”, che comprende Italia e Grecia.
Per informazioni e iscrizioni: https://www.alfalaval.it/info/italia/webinar/oo-booster/?utm_source=mail&utm_medium=webinar&utm_campaign=oo_b_webinar&utm_content=Installation_Corporate
Potrebbero interessarti
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour

Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto
06 settembre 2025 | 14:00
Eventi
From Seed to Pasta 5: il futuro del grano duro è qui

Dal 24 al 27 settembre 2025 per la prima volta in Italia, a Bari, si terrà la quinta edizione della conferenza mondiale sul grande duro, la filiera della pasta, le sue imprese, la ricerca scientifica
05 settembre 2025 | 18:00
Eventi
Dal 20 al 21 Settembre torna Perugia Flower Show con l'edizione autunnale

Perugia Flower Show torna con l'edizione autunnale all'interno di Villa del Colle del Cardinale: il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 20 al 21 Settembre, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
03 settembre 2025 | 18:00
Eventi
AgriFuture Puglia: quando la raccolta dati salva un territorio e la sua agricoltura

L'olivicoltura pugliese sarà al centro di un evento il 12 settembre prossimo a Bitonto. La digitalizzazione diventa strtategia per un territorio e un settore che vuole crescere in qualità e sostenibilità
01 settembre 2025 | 17:00