Eventi
A Pietrasanta batte un cuore oliandolo con Maestrod'Olio
La prima edizione è stata solo l'inizio di un percorso triennale per dare al Comune l'immagine di città del gusto oltre che di città dell'arte. L'olio extra vergine di oliva artigianale e di eccellenza conquista una posizione strategica per la ripresa
02 settembre 2020 | C. S.
Città d’arte e da oggi anche città del gusto. Buona la prima per "Maestrod’Olio” nel Chiostro di S. Agostino che ha richiamato a fine agosto una grandissima partecipazione di pubblico, appassionati, gastronauti ed addetti del settore il tutto nel rispetto dei protocolli anti-Covid. La storica kermesse che promuove e valorizza i migliori extravergine del mondo ideata dal critico enogastronomico, sommelier e volto televisivo di AliceTv e MarcopoloTv, Fausto Borella promossa con il patrocinio del Comune di Pietrasanta fa subito centro conquistando anche i media nazionali con passaggi sulle principali emittenti e quotidiani. Pietrasanta ci crede tanto da aver già manifestato, per voce del sindaco, Alberto Stefano Giovannetti in occasione dell’assegnazione delle prestigiose “Corone Maestrod’olio” create dall’artista Andrea Roggi, l’intenzione di lavorare ad un progetto di respiro triennale.
“Le manifestazioni di qualità, ben organizzate e ben promosse, sono sempre le benvenute nella nostra città. – ha detto il primo cittadino – Stiamo già ragionando, insieme a fondatore ed organizzatore Fausto Borella, ad un programma con una visione triennale. Vogliamo programmare e vogliamo dare certezze alla nostra offerta turistica. Da parte nostra c’è la massima disponibilità a crescere e far crescere eventi che portano un plus alla nostra proposta complessiva di città d’arte riconosciuta per la sua tradizione culinaria”. “Tutti felici, produttori e consumatori, che ora stanno assaggiando, a casa loro, prodotti buonissimi. Abbiamo imboccato la strada giusta verso un pubblico curioso, attento e consapevole. – ha spiegato dal suo profilo Facbook Borella – Il bilancio è superiore alle aspettative della vigilia. La prossima edizione? Tra maggio e giugno 2021”.
Una trentina le aziende, arrivate da tutta Italia, che per tutto il weekend hanno offerto percorsi di assaggi e vera cultura olivicola, portando ai massimi livelli il messaggio del Made il Italy.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00