Eventi

Un Festival Internazionale dell’Olio Extravergine d’Oliva a Pesaro

Per celebrare la ventinovesima edizione de L'Orciolo d'Oro, due giornate dedicate al re dei grassi, con tavole rotonde e masterclass ma anche premi speciali

26 agosto 2020 | C. S.

L’evento, che vedrà il suo svolgersi nell’arco di due giornate (26 e 27 settembre) a Pesaro, propone la presenza di numerose aziende olivicole ma anche momenti di discussione e confronto, con due tavole rotonde e due percorsi didattici e materclass. 

Nel corso dell'evento vi saranno le premiazioni ufficiali de L’Orciolo d’Oro 2020.

Sono previsti inoltre due eventi serali con tema l’extravergine e l’alta gastronomia. Saranno coinvolte nel progetto le maggiori realtà ristoratrici della città ideando menù dedicati. 

Nel corso delle giornate, inoltre, si terranno le giurie per alcuni premi:

Premio Pesaro EVOO Festival

Una commissione di chef, giornalisti, personalità politiche, influencers sceglieranno attraverso una blind tasting  l’olio e l’azienda che più li ha impressionati.

Premio Evoo Festival “ L’OLIVA ROSA” 

un premio che verrà assegnato ad una Azienda “al femminile”, che con coraggio e tenacia affronta un ambiente imprenditoriale non sempre favorevole alle donne.

Oltre al “ XI PREMIO DELLA STAMPA “ (Emisfero Nord e Sud) dove una commissione di giornalisti assaggerà alcuni oli finalisti selezionali decretandone i vincitori.

Le premiazioni de “L’Orciolo d’Oro“ 2020 si terranno nel corso della cena di gala al Castello di Gradara. I premi assegnati saranno consegnati da personalità politiche, delegazione scientifica Fondazione Umberto Veronesi, chef stellati, giornalisti, personalità del mondo dello spettacolo.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00