Eventi
L'olio extra vergine di oliva di eccellenza protagonista all'Orto botanico di Roma
Cinque olivicoltori di quattro regioni diverse vi guideranno alla scoperta dei sentori dei loro oli. A completare la proposta il pane preparato da fornai artigiani e un cestino con un piatto vegano o vegetariano
24 luglio 2020 | C. S.
Uno speciale “pane e olio al tramonto“ che prende ispirazione dall’opera di Édouard Manet “Déjeuner sur l’herbe” e che avrà luogo nel Museo Orto Botanico, un luogo di rara bellezza nel cuore della città.
A grande richiesta per tutte le persone tagliate fuori dal numero chiuso del primo incontro del 4 Luglio, la proposta dell’Associazione culturale Olissea, verrà ripetuta anche mercoledì 29 Luglio.
Una inizaitiva nata per adeguarsi alle normative sul distanziamento tra le persone, con l’idea di allestire all’aperto gli incontri che erano in programma - prima del lockdown - dedicati all’extravergine e creare momenti di svago e cultura nei parchi della città.
Penserà a tutto Olissea: che vi farà trovare dei cestini con dentro pane, olio e voucher per il calice di vino, voi dovrete portarvi solamente un telo da stendere sull’erba o una seggiolina pieghevole!
Durante l’evento 5 olivicoltori di 4 regioni diverse vi guideranno alla scoperta dei sentori dei loro oli:
Azienda Traldi di Vetralla - olio da cultivar Caninese con sentore marcato di carciofo; azienda Giacomo Grassi di Greve in Chianti - olio Dop Chianti Classico con sentori di mandorla e noce; l’azienda molisana Trespaldum – olio da varietà Gentile di Mafalda dal sentore dominate di pomodoro; le aziende pugliesi - Olio Gangalupo e Oro di Rufolo - oli da Coratina con sentore tipico di cicoria. A completare la nostra proposta il pane preparato dai fornai dell’Associazione Panificatori di Roma, il vino selezionato da Trimani Vinai, il reading teatrale “Pane e Olio” a cura di DegustArt, la musica offerta dal vivo dal sax di Nicola Alesini e i massaggi con gli oli essenziali di dÅ TERRA!
A completare la proposta il pane preparato dai fornai dell’Associazione Panificatori di Roma, il vino dei vignaioli de Lazio selezionato da Trimani Vinai, il reading teatrale “Pane e Olio” a cura di DegustArt di Giammarco Spineo e la musica che arriverà direttamente dal sax di Nicola Alesini!
Potrete scegliere di avere nel cestino anche un piatto vegano o vegetariano preparato da Carla Trimani del Wine Bar Trimani, oppure una selezione di salumi e formaggi a cura di Salumeria Roscioli. Nella quota evento è compresa l’iscrizione alla Associazione culturale Olissea promotrice dell’evento e il biglietto di entrata al Museo Orto Botanico di Roma nell’orario 18 30 – 22
Per prenotarsi e acquistare il biglietto – in osservazione delle vigenti norme sanitarie – è necessario compilare anticipatamente il modulo online e selezionare l’opzione preferita www.pop-olio.it. In caso di pioggia l’evento verrà rinviato.
Potrebbero interessarti
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour

Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto
06 settembre 2025 | 14:00