Eventi

Il coronavirus si mangia le manifestazioni olearie di marzo: Pop Olio, Taste, Maestrd'Olio e Enoliexpo

Fioriscono i comunicati che annullano o posticipano eventi e convegni, anche in regioni dove il virus cinese è arrivato solo marginalmente. Manca serenità nell'organizzazione e prevale la paura tra espositori e visitatori. Tutto rimandato ad aprile e a Sol&Agrifood a Verona

28 febbraio 2020 | T N

Nel momento in cui scriviamo le regioni del centro sud Italia sono solo marginalmente colpite dal Coronavirus ma tutte le manifestazioni olearie, o dove l'olio di oliva aveva una parte considerevole, vengono annullate o posticipate.

E' un bollettino di guerra con Pop Olio a Roma, la prima edizione della manifestazione pop e modaiola, con un tocco di frivolezza, organizzata da Olissea, viene posticipata a data da destinarsi.

Rinviata ai primi di giugno invece Taste, la grande rassegna enogastronomica fiorentina, con Alessandro Paolini grande animatore, che ha sempre avuto un occhio di riguardo per l'olio di oliva.

Cancellata, in attesa di una riprogrammazione dell'evento, compresa la consegna delle corone della guida Terre d'Olio la manifestazione Maestrod'Olio in Florence, di Fausto Borella, che doveva tenersi per la prima volta in Firenze dopo il ciclo di ExtraLucca. La guida uscirà come da programma il 14 marzo ma l'evento dovrebbe svolgersi più in prossimità dell'estate.

Rimandata alla metà di giugno (11-13 giugno) la manifestazione Enoliexpo di Bari, fiera della filiera olivicolo olearia ma anche vitienoica, che si sarebbe dovuta svolgere il 19-21 marzo.

Senza riportare i singoli comunicati stampa che annullano o posticipano l'evento, cerchiamo di comprendere le motivazioni degli organizzatori, che sono essenzialmente di due tipi.

Da una parte vi è il rischio, nel malaugurato e non auspicato caso di un rinfocolarsi del Coronavirus, che le autorità possano cancellare gli eventi dal giorno alla notte, lasciando un amplissimo margine di incertezza a fronte degli sforzi organizzativi e degli investimenti richiesti. Dall'altro vi sono le esigenze di sicurezza e le eventualità di cui tenere conto, in particolare riguardo al rischio "contagio", visto l'assembramento di persone in queste occasioni, ma soprattutto il pericolo di un rischio psicosi al primo colpo di tosse.

Dall'altro il pensiero recondito degli organizzatori è un rischio flop per defezione di espositori, anch'essi intimoriti dal virus, ma soprattutto di pubblico.

L'effetto dell'ondata del Coronavirus è stata certamente quella di aver cancellato l'olio di oliva dal calendario di marzo, con un impatto tutto da valutare anche sulla vendita degli oli di eccellenza.

Il primo evento della stagione primaverile dedicato all'extra vergine di eccellenza sarà dunque Sol&Agrifood a Verona dal 19 al 22 aprile.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00