Eventi
Xylella, mosca e lebbra: le fitopatie dell'olivo protagoniste a Enoliexpo
Il 19 marzo interverranno a Bari tre dei ricercatori più attivi nel panorama nazionale per presentare gli ultimi studi sulle principali patologie che possono colpire un oliveto. Strategie di prevenzione e cura per non trovarsi impreparati nella nuova stagione
20 febbraio 2020 | C. S.
Saranno le fitopatie dell’olivo e le strategie di difesa i temi principali al centro della prima giornata di EnoliExpo, la rassegna nazionale di macchinari e tecnologie sull’olivicoltura e la vitivinicoltura in programma alla Fiera del Levante di Bari dal 19 al 21 marzo.
L’appuntamento è per la mattina di giovedì 19, alle ore 10.00, nella sala convegni allestita all’interno del nuovo padiglione della fiera. Con il titolo “Xylella e non solo: mosca, lebbra e cascola. Le fitopatie dell’olivo e le strategie di difesa” interverranno tre dei ricercatori più attivi nel panorama nazionale per presentare gli ultimi studi sulle principali patologie che possono colpire un oliveto.
Si tratta di Donato Boscia, responsabile della sede di Bari dell’Istituto per la Protezione Sostenibile della Pianta del Cnr, che relazionerà su "Disseccamento degli olivi e Xylella: a che punto siamo a sette anni dalla diagnosi"; Ruggero Petacchi, della Scuola Sant’Anna di Pisa che tratterà “Il controllo della mosca delle olive dal 2020 in poi: rischi ed opportunità”, così da fornire informazioni sulle azioni più efficaci ora che è stato messo al bando il dimetoato e Franco Nigro, docente di Patologia Vegetale all’Università di Bari che affronterà “Le problematiche fitosanitarie emergenti e riemergenti dell'olivo: cascola anomala delle drupe e lebbra”.
L’incontro, moderato da Angela Canale - agronomo, capo panel e tra i più autorevoli esperti del settore oleario - permetterà a tutti gli olivicoltori di conoscere le misure da intraprendere, sia preventive che di contrasto alle fitopatie, avendo un quadro di riferimento chiaro ed esaustivo, specialmente aggiornato agli ultimi studi che la ricerca scientifica ha prodotto su tali temi.
Un convegno, questo, che conferma fin da subito le caratteristiche di una fiera, qual è EnoliExpo, che accanto ad una ricca parte espositiva (16 mila metri quadrati di superficie, oltre 150 espositori presenti) offre straordinarie occasioni di aggiornamento professionale e divulgazione delle conoscenze che la rende assolutamente unica nel panorama olivicolo italiano.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00