Eventi
I Ristoranti dell'Olio si stringono attorno alla Fondazione Veronesi
Nel corso dell'evento Airo a Firenze, 22-23 febbraio, verranno anche presentati due piatti della dieta mediterranea per il riflusso e per la malattia diverticolare. La cultura dell'olio extra vergine di oliva passa dalla tavola
22 gennaio 2020 | C. S.
L’Associazione AIRO in collaborazione con il Pomario, ANAPOO e Slow Food Firenze, presenta l’evento culturale I Ristoranti dell’Olio 2020 che si sviluppa in due giorni il 22 e il 23 febbraio 2020 con cena di gala finale al Four Seasons di Firenze
Ricchissimo il programma che prevede un convegno medico, un concorso dei ristoranti dell’olio, la premiazione della selezione di oli per la ristorazione (la Selezione AIRO), la premiazione dei migliori assaggiatori d’olio d’Italia.
Molti ospiti illustri saranno presenti durante la serata finale nella Giuria di Premiazione e come testimonial di eccezione, tra cui Marco Bianchi, Simone Salvini e Albertino DJ, oltre al Sindaco di Firenze Dario Nardella, del Presidente del consiglio Regionale Eugenio Giani e dell’assessore al Bilancio,, commercio e attività produttive Federico Gianassi.
L’evento ha inoltre l’obiettivo di raccogliere fondi per finanziare una borsa di studio all’estero tramite la Fondazione Veronesi
Il convegno medico dal titolo LA MEDICINA GENERALE, LA MEDICINA SPECIALISTICA L’ALIMENTAZIONE E I FARMACI, si terrà il giorno 22 febbraio all’Hotel 500, Via Tomerello, 1, 50013 Campi Bisenzio FI. Saranno presenti circa 80 medici di famiglia e molti relatori illustri del panorama medico toscano, oltreché uno Chef e un Pizzaiolo AIRO che presenteranno due piatti della dieta mediterranea per il riflusso e per la malattia diverticolare.
Il giorno seguente, 23 febbraio 2020 all’Hotel Four Seasons di Firenze si terrà la serata finale e la premiazione dei seguenti premi:
- I Ristoranti dell’Olio AIRO 2020
- La Selezione AIRO (i 6 oli migliori per la ristorazione)
- Il Miglior assaggiatore d’olio d’Italia
Verranno premiati uno Chef dell’Olio (per il miglior “piatto dell’olio”), un Ristorante (per il miglior servizio in sala) e un Pizzaiolo (per la migliore valorizzazione dell’olio in Pizzeria).
La Selezione AIRO è una scelta tra i 6 migliori olio d’Italia decretati da giurie esperti e scelti in base a profilo sensoriale, territorialità, cultivar. Le 6 bottiglie (+ 6 scelte preventivamente dall’associazione) verrano spedite gratuitamente a tutti i ristoranti soci AIRO 2020.
Il miglior assaggiatore d’olio 2020 verrà decretato in base alle delle prove di riconoscibilità e di compilazione scheda. E’ previsto un premio per il miglior assaggiatore professionista iscritto all’elenco nazionale e per il miglior assaggiatore non professionista.
Come dichiara il Presidente di AIRO, Dott. Filippo Falugiani “Il mondo dell’olio sta attraversando un’importante fase di cambiamento, AIRO si impegna per valorizzarne al meglio le caratteristiche organolettiche e nutraceutiche grazie alla creatività degli chef e alla capacità comunicativa della ristorazione. L’attenzione sarà quindi diretta verso la ristorazione (comprese le pizzerie) più attenta all’olio, con focus importante sulla caratteriale nutraceutiche che solo l’olio extravergine di eccellenza possiede"
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00