Eventi

Torna la Camminata tra gli olivi, tra svago e cultura

L'iniziativa, che per l'occasione festeggia i 25 anni delle Città dell'olio, è stata riconosciuta con il premio onorario "Raccomandato dalle Strade dell'Olivo del Consiglio d'Europa" dalla fondazione The Routes of the Olive Tree

20 settembre 2019 | C. S.

Sono oltre cento le città che prendono parte alla terza edizione della "Camminata tra gli olivi", appuntamento in programma con l'Associazione nazionale Città dell'Olio il 27 ottobre fra colline, sentieri, terrazze e borghi alla scoperta di itinerari nell'Italia dell'olio extravergine. L'iniziativa, che per l'occasione festeggia i 25 anni delle Città dell'olio, è stata riconosciuta con il premio onorario "Raccomandato dalle Strade dell'Olivo del Consiglio d'Europa" dalla fondazione The Routes of the Olive Tree che ha sede a Kalamata in Grecia.

L'evento prevede appuntamenti dedicati a famiglie e appassionati, attraverso paesaggi legati alla storia ed alla cultura dell'oro verde e percorsi tra gli olivi con caratteristiche storiche e ambientali selezionati da ogni singolo Comune. "La Camminata tra gli Olivi - commenta il presidente delle Città dell'Olio Enrico Lupi - è un evento che continua a sorprendere per la capacità che ha di coinvolgere migliaia di persone a dimostrazione del fatto che il turismo dell'olio è un asset strategico delle nostre economie locali".

L'Associazione Nazionale Città dell'Olio, con i suoi oltre 320 soci tutti enti pubblici (Comuni, Province, CCIAA, Parchi e GAL) tutela il territorio olivicolo e si batte per la valorizzazione dei paesaggi e per l'inserimento di aree territoriali olivicole nel prestigioso Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici del Ministero delle Politiche Agricole.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour

Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto

06 settembre 2025 | 14:00

Eventi

From Seed to Pasta 5: il futuro del grano duro è qui

Dal 24 al 27 settembre 2025 per la prima volta in Italia, a Bari, si terrà la quinta edizione della conferenza mondiale sul grande duro, la filiera della pasta, le sue imprese, la ricerca scientifica 

05 settembre 2025 | 18:00

Eventi

Dal 20 al 21 Settembre torna Perugia Flower Show con l'edizione autunnale

Perugia Flower Show torna con l'edizione autunnale all'interno di Villa del Colle del Cardinale: il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 20 al 21 Settembre, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano 

03 settembre 2025 | 18:00

Eventi

AgriFuture Puglia: quando la raccolta dati salva un territorio e la sua agricoltura

L'olivicoltura pugliese sarà al centro di un evento il 12 settembre prossimo a Bitonto. La digitalizzazione diventa strtategia per un territorio e un settore che vuole crescere in qualità e sostenibilità

01 settembre 2025 | 17:00