Eventi
Dieta e salute vanno a braccetto con l'olio extra vergine d'oliva
Dalle caratteristiche chimiche dell'olio d'oliva fino agli aspetti nutrizionali senza tralasciare il piacere di gustarsi un extra vergine fruttato, amaro e piccante. A Gavorrano il 21 settembre, piacere e salute sono serviti
11 settembre 2019 | C. S.
La corretta divulgazione dell'olio extra vergine d'oliva non può dimeticare anche le zone di produzione di eccellenza di questo prodotto perchè l'abitudine all'uso rischia di sminurine il valore.
E' un amico noto, l'olio extra vergine d'oliva, tanto conosciuto da dimenticarci delle sue virtù.
Il mondo della produzione, così come gli appassionati, non possono però pensare di fare corretta comunicazione, informando turisti e nuovi avventori semplicemente basandosi su tradizioni e consuetudini. Non è neanche possibile pensare di far l'olio come si è sempre fatto.
Ecco perchè, in territorio toscano, a Caldana, graziosa frazione del Comune di Gavorrano (GR), il 21 settembre prossimo si svolgerà un evento dedicato al re dei grassi.
Si parte alle 9 con alcune chiacchiere intorno al mondo dell'olio, alcune provocazioni, i chiariscuri di un mondo che sta crescendo ma ha bisogno di maturare.
Dopo il saluto delle autorità, Andrea Biondi, Sindaco di Gavorrano; Claudio Saragosa, Assessore all’assetto del territorio e Lidia Bai, Presidente del Parco delle Colline Metallifere, interverranno:
Cristian Marinelli Lab. Analytical: la qualità di un EVO attraverso i parametri chimico-fisici
Giorgio Donegani Food education Italy: caratteristiche nutrizionali dell’olio EVO
Alissa Mattei Presidente Knoil: il significato dei polifenoli dell’EVO
Aldo Mazzini assaggiatore e capo panel: il panel test tra passato e futuro, (luci ed ombre).
Modera: Alberto Grimelli, direttore di Teatro Naturale
Al termine la presentazione del Concorso degli oli EVO della Maremma.
Dalle ore 13 alle 14, assaggio di oli extra vergini del territorio in abbinamento con vini e piatti tipici e poi visita guidata al Centro Storico di Caldana e alle famose cantine.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00