Eventi
Enoliexpo, a Bari la fiera dei macchinari, tecnologie e servizi per la produzione di olio e vino
Dal 21 al 23 febbraio a Bari macchinari, tecnologie, attrezzature, prodotti e servizi per le attività negli oliveti e nei vigneti. Durante l'esposizione interverranno i massimi esperti del settore, in materia di gestione sostenibile, di trasformazione, di strategie e mercati
29 novembre 2018 | C. S.
Nuovo padiglione espositivo già praticamente al gran completo per EnoliExpo - la fiera nazionale di riferimento per l’olivicoltura e la vitivinicoltura - in programma a Bari da giovedì 21 febbraio a sabato 23 febbraio 2019.
La scelta della Nuova Fiera del Levante per la quarta edizione di questa manifestazione ha trovato pieno consenso tra gli operatori economici, tenuto conto del potenziale di una regione che detiene quasi la metà della produzione olivicola nazionale ed una importante fetta di quella vitivinicola, ma anche di un Sud che torna protagonista, sotto il profilo espositivo, in un settore che lo vede dominante.
Il nuovo padiglione espositivo di Bari vedrà la presenza di tutte le principali aziende produttrici di macchinari, tecnologie, attrezzature, prodotti e servizi per le attività negli oliveti e nei vigneti, per i processi di lavorazione e trasformazione in frantoio e cantina, per le attività di imbottigliamento, packaging e commercializzazione.
Autorevolissimo il parterre dei relatori ai convegni in programma nella tre giorni: grazie ad un autorevole comitato scientifico, a Bari interverranno i massimi esperti del settore, in materia di gestione sostenibile, di trasformazione, di strategie e mercati su cui puntare.
Il pieno coinvolgimento del Ministero delle Politiche Agricole, della Regione Puglia, delle altre istituzioni, del mondo della ricerca e delle associazioni professionali contribuisce a rendere EnoliExpo un contenitore inclusivo e partecipato da tutti i più importanti attori del mercato dell’olio e del vino.
Particolarmente incisiva l’azione di marketing, assolutamente mirata tra gli operatori professionali, per una larga partecipazione di pubblico selezionato ed interessato a conoscere le novità proposte dal mercato in materia di vitivinicoltura e olivicoltura.
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre
Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione
Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute
Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva
Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas
Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino
il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00