Eventi
Enoliexpo, a Bari la fiera dei macchinari, tecnologie e servizi per la produzione di olio e vino
Dal 21 al 23 febbraio a Bari macchinari, tecnologie, attrezzature, prodotti e servizi per le attività negli oliveti e nei vigneti. Durante l'esposizione interverranno i massimi esperti del settore, in materia di gestione sostenibile, di trasformazione, di strategie e mercati
29 novembre 2018 | C. S.
Nuovo padiglione espositivo già praticamente al gran completo per EnoliExpo - la fiera nazionale di riferimento per l’olivicoltura e la vitivinicoltura - in programma a Bari da giovedì 21 febbraio a sabato 23 febbraio 2019.
La scelta della Nuova Fiera del Levante per la quarta edizione di questa manifestazione ha trovato pieno consenso tra gli operatori economici, tenuto conto del potenziale di una regione che detiene quasi la metà della produzione olivicola nazionale ed una importante fetta di quella vitivinicola, ma anche di un Sud che torna protagonista, sotto il profilo espositivo, in un settore che lo vede dominante.
Il nuovo padiglione espositivo di Bari vedrà la presenza di tutte le principali aziende produttrici di macchinari, tecnologie, attrezzature, prodotti e servizi per le attività negli oliveti e nei vigneti, per i processi di lavorazione e trasformazione in frantoio e cantina, per le attività di imbottigliamento, packaging e commercializzazione.
Autorevolissimo il parterre dei relatori ai convegni in programma nella tre giorni: grazie ad un autorevole comitato scientifico, a Bari interverranno i massimi esperti del settore, in materia di gestione sostenibile, di trasformazione, di strategie e mercati su cui puntare.
Il pieno coinvolgimento del Ministero delle Politiche Agricole, della Regione Puglia, delle altre istituzioni, del mondo della ricerca e delle associazioni professionali contribuisce a rendere EnoliExpo un contenitore inclusivo e partecipato da tutti i più importanti attori del mercato dell’olio e del vino.
Particolarmente incisiva l’azione di marketing, assolutamente mirata tra gli operatori professionali, per una larga partecipazione di pubblico selezionato ed interessato a conoscere le novità proposte dal mercato in materia di vitivinicoltura e olivicoltura.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00