Eventi
Per l'olio extra vergine d'oliva serve un'idea, di più un'Evoluzione
Tornerà a gennaio 2019 l'appuntamento creato dalla Pecora Nera e Simona Cognoli. L’evento, però, sarà solo il culmine di un’attività di sensibilizzazione di ristoratori e operatori portata avanti in più fasi in questi mesi
03 agosto 2018 | C. S.
Nato dalla partnership fra La Pecora Nera Editore, casa editrice a indirizzo enogastronomico attiva nel Lazio, in Lombardia e in Piemonte, e Simona Cognoli, esperta di olio e titolare di Oleonauta, società di promozione e valorizzazione dell'olio extravergine di oliva, Evoluzione è un evento interamente rivolto agli operatori di settore che si terrà lunedì 14 gennaio 2019 a Roma presso le sale del Parco dei Principi Grand Hotel. L’evento sarà strutturato in banchi d’assaggio e sarà garantita la presenza degli operatori di settore, grazie a diverse iniziative, prima fra tutte la possibilità di partecipare gratuitamente a corsi formativi sull'olio che si terranno durante la giornata in più orari differenti.
L’evento, però, sarà solo il culmine di un’attività di sensibilizzazione dell’operatore portata avanti in più fasi in questi mesi. Ai circa 2.500 esercenti censiti dalle guide de La Pecora Nera Editore, infatti, verrà inviato per mail nel mese di gennaio 2019 un catalogo in pdf in cui si spiegheranno i vantaggi nell’utilizzare e presentare con la giusta attenzione un olio di qualità e li si indurrà a valutare adeguatamente e superare tutte le criticità che spesso vengono evidenziate. Nel catalogo, che sarà stampato e consegnato a tutte le aziende espositrici e agli operatori che interverranno fisicamente all’evento del 14 gennaio 2019, verranno riportate le degustazioni degli oli nuovi di tutte le aziende espositrici, con chiara indicazione delle caratteristiche e degli abbinamenti consigliati, risultando così uno strumento molto utile per gli operatori di settore.
Su Roma nel Piatto, prodotto di punta della casa editrice, per ogni ristorante censito verrà data una valutazione sullo stato dell’offerta dell’olio (bottiglia a norma di legge, livello qualitativo dell’olio proposto, correttezza nel servizio, ecc.) e i migliori saranno premiati in occasione dell’evento. Stesso discorso per le botteghe del gusto con le migliori che saranno premiate su Roma per il Goloso. Infine quest’anno premieremo alcune personalità che hanno dato un contributo significativo alla diffusione della cultura dell’extravergine di qualità, con un premio denominato “Le voci dell’olio”.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00