Eventi

Per l'olio extra vergine d'oliva serve un'idea, di più un'Evoluzione

Tornerà a gennaio 2019 l'appuntamento creato dalla Pecora Nera e Simona Cognoli. L’evento, però, sarà solo il culmine di un’attività di sensibilizzazione di ristoratori e operatori portata avanti in più fasi in questi mesi

03 agosto 2018 | C. S.

Nato dalla partnership fra La Pecora Nera Editore, casa editrice a indirizzo enogastronomico attiva nel Lazio, in Lombardia e in Piemonte, e Simona Cognoli, esperta di olio e titolare di Oleonauta, società di promozione e valorizzazione dell'olio extravergine di oliva, Evoluzione è un evento interamente rivolto agli operatori di settore che si terrà lunedì 14 gennaio 2019 a Roma presso le sale del Parco dei Principi Grand Hotel. L’evento sarà strutturato in banchi d’assaggio e sarà garantita la presenza degli operatori di settore, grazie a diverse iniziative, prima fra tutte la possibilità di partecipare gratuitamente a corsi formativi sull'olio che si terranno durante la giornata in più orari differenti.

L’evento, però, sarà solo il culmine di un’attività di sensibilizzazione dell’operatore portata avanti in più fasi in questi mesi. Ai circa 2.500 esercenti censiti dalle guide de La Pecora Nera Editore, infatti, verrà inviato per mail nel mese di gennaio 2019 un catalogo in pdf in cui si spiegheranno i vantaggi nell’utilizzare e presentare con la giusta attenzione un olio di qualità e li si indurrà a valutare adeguatamente e superare tutte le criticità che spesso vengono evidenziate. Nel catalogo, che sarà stampato e consegnato a tutte le aziende espositrici e agli operatori che interverranno fisicamente all’evento del 14 gennaio 2019, verranno riportate le degustazioni degli oli nuovi di tutte le aziende espositrici, con chiara indicazione delle caratteristiche e degli abbinamenti consigliati, risultando così uno strumento molto utile per gli operatori di settore.

Su Roma nel Piatto, prodotto di punta della casa editrice, per ogni ristorante censito verrà data una valutazione sullo stato dell’offerta dell’olio (bottiglia a norma di legge, livello qualitativo dell’olio proposto, correttezza nel servizio, ecc.) e i migliori saranno premiati in occasione dell’evento. Stesso discorso per le botteghe del gusto con le migliori che saranno premiate su Roma per il Goloso. Infine quest’anno premieremo alcune personalità che hanno dato un contributo significativo alla diffusione della cultura dell’extravergine di qualità, con un premio denominato “Le voci dell’olio”.

Potrebbero interessarti

Eventi

Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre

Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale

21 ottobre 2025 | 10:00

Eventi

Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente

13 ottobre 2025 | 16:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17,  presso  il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva

22 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali

20 settembre 2025 | 09:45

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00