Eventi
Tre continenti e un unico mare, il fascino del Mediterraneo nell'agroalimentare
A Roma, dal 23 al 26 novembre, un progetto dedicato a tutta la filiera agroalimentare, allo sviluppo rurale, alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio. Una grande manifestazione, dove si fonderanno affari e cultura, scambi e storie
26 ottobre 2017 | C. S.
Roma, per quattro giorni, diventerà la Capitale del Mediterraneo con la prima edizione del salone internazionale dedicato a tutta la filiera agroalimentare dei tre continenti che si affacciano sul bacino, Europa, Asia e Africa.
Un viaggio didattico-espositivo che si terrà dal 23 al 26 novembre alla Fiera di Roma, su una superficie di 30 mila mq; il tutto dedicato allo sviluppo rurale, finalizzato a valorizzare il cibo, chi lo produce e chi lo consuma, con un'inedita rappresentazione dei luoghi, dei sapori, dei prodotti e delle tradizioni locali.
''Con Mercato Mediterraneo - spiega Pietro Piccinetti, Amministratore Unico di Fiera Roma - offriamo al territorio una manifestazione che fonde affari e cultura, scambi e storie, sapori e saperi, partendo dai prodotti agroalimentari, da sempre veicolo di identità e al tempo stesso integrazione e mescolanze''.
Il polo fieristico si trasformerà in un vero e proprio grande mercato alimentare, con food corner, showcooking e itinerari del gusto legati al 'mangiare mediterraneo', che troveranno spazio nel fitto programma di incontri, percorsi tematici didattici, laboratori, workshop.
Potrebbero interessarti
Eventi
Il mondo dell'olivo e dell'olio di oliva è in evoluzione: servono ricette per la redditività
Il 29 novembre a Vinci (FI) un appuntamento di Terre dell'Etruria dedicato allo sviluppo dell'olivicoltrua toscana, tra clima, avversità e sistemi colturali in evoluzione!
24 novembre 2025 | 18:00
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre
Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione
Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute
Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva
Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas
Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00