Eventi

INAUGURAZIONE DELLA CANTINA DELL'AZ. AGR. PETRA

Incastonata nelle colline di Suvereto, nella livornese Val di Cornia, questa nuova costruzione del gruppo Terre di Moretti.

01 novembre 2003 | R. T.

Sabato 11 ottobre, una gran festa ha inaugurato la cantina dell'azienda toscana della famiglia Moretti, podere di 93 ha di vigneti, 8000 metri di costruzione per 800 mila bottiglie.
Un mix di scelte tecnico funzionali e audaci proposte architettoniche del progettista Carlo Botta, come la galleria scavata nella collina che conduce a una suggestiva sala degustazione.
Nel corso della conferenza stampa che ha preceduto il taglio del nastro, Cesara Buonamici ha moderato l'incontro e passato la parola di volta in volta a Vittorio Moretti, patron di Terre di Moretti, Carlo Botta, Attilio Scienza, Carlo Petrini e Rossano Pazzagli. Quest'ultimo, sindaco di Suvereto e storico, ha ricordato come i contemporanei non devono essere solo i custodi dei fasti del passato ma possono e devono lasciare un'impronta caratterizzante per le future generazioni.
La serata è proseguita con musiche in ogni dove che allietavano i numerosi ospiti convenuti, mentre i salumi di Falorni (Greve in Chianti), la "ciccia" Cecchini (macellaio da Panzano in Chianti) e i pregevoli stuzzichini del ristorante "Da Vittorio" di Bergamo soddifacevavono anche i palati più esigenti.
In attesa che i vigneti di Merlot possano esprimere tutta la potenzialità del territorio e che i vini Petra conquistino i mercati, il nostro miglior augurio di buon lavoro a Francesca Moretti per questa nuova impresa.

Potrebbero interessarti

Eventi

Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre

Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale

21 ottobre 2025 | 10:00

Eventi

Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente

13 ottobre 2025 | 16:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17,  presso  il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva

22 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali

20 settembre 2025 | 09:45

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00