Eventi

Un'estate di celebrazioni per vino e olio in Calabria

Palmi, comune che è un balcone sullo stretto di Messina, ospiterà l'edizione 2013 di "Olio e dintorni" perchè nell'extra vergine di Calabria c'è il nerbo stesso della sua ricchezza

27 luglio 2013 | Andrea Lauman

L’estate a Palmi profuma d’olio e vino.

Chi parla d’olio e vino non può, anzi non deve, dimenticare le ampie porzioni del nostro bel paese dove, da millenni, i due prodotti caratterizzano e monopolizzano tutta la storia agricola e culinaria del territorio. Questo, in particolare, vale per la Calabria, che già dal’VIII secolo a.C. veniva chiamata, dalla maggior parte degli scrittori del tempo, “Enotria, terra ove si coltiva la vite e si produce il vino” e già fin dai primi passi della sua civiltà ha avuto “l'olivo e l'olio nel cuore, avendo riconosciuto nell'olio di Calabria il nerbo stesso della propria ricchezza”.

E sarà proprio la Calabria, anzi la sua punta a sud più estrema – Palmi – con la splendida cornice della Villa comunale, balcone sullo stretto di Messina, che ospiterà la nuova edizione 2013 di “Olio e dintorni”, organizzata da PrimOlio in collaborazione con la locale Amministrazione comunale.

Nutrito il programma della manifestazione che si terrà mercoledì 31 luglio 2013 dalle 17.30, stretto preludio all’agosto palmese, che conterrà – tra l’altro – una mostra espositiva dei prodotti agricoli della Cooperativa di Libera Terra “Valle del Marro”, ottenuti sui terreni confiscati alle mafie, corsi di introduzione all’analisi sensoriale dell’olio e del vino e la premiazione regionale del concorso internazionale in Terra Santa “TerraOlivo 2013”.

E’ questa l’occasione giusta – dicono dall’organizzazione – per presentare i nuovi corsi di introduzione all’assaggio dell’olio e del vino, tenuti da docenti internazionali, e fare un’esperienza diretta di analisi sensoriale dei prodotti agroalimentari.

Come detto, evento clou della manifestazione “Olio e Dintorni”, sarà la cerimonia di premiazione delle aziende olivicole calabresi che hanno conseguito riconoscimenti di rilievo al recente concorso internazionale in Terra Santa “TerraOlivo 2013”, diretto anche quest’anno dal palmese Antonio G. Lauro.

Quindi assaggi, degustazioni, alta formazione e premiazione, queste le parole chiave dell’evento in Calabria, primo di una serie nutrita di appuntamenti che culmineranno con la manifestazione di richiamo internazionale “La Varia di Palmi”.

Potrebbero interessarti

Eventi

Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre

Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale

21 ottobre 2025 | 10:00

Eventi

Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente

13 ottobre 2025 | 16:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17,  presso  il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva

22 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali

20 settembre 2025 | 09:45

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00