Eventi
Un'estate di celebrazioni per vino e olio in Calabria
Palmi, comune che è un balcone sullo stretto di Messina, ospiterà l'edizione 2013 di "Olio e dintorni" perchè nell'extra vergine di Calabria c'è il nerbo stesso della sua ricchezza
27 luglio 2013 | Andrea Lauman
L’estate a Palmi profuma d’olio e vino.
Chi parla d’olio e vino non può, anzi non deve, dimenticare le ampie porzioni del nostro bel paese dove, da millenni, i due prodotti caratterizzano e monopolizzano tutta la storia agricola e culinaria del territorio. Questo, in particolare, vale per la Calabria, che già dal’VIII secolo a.C. veniva chiamata, dalla maggior parte degli scrittori del tempo, “Enotria, terra ove si coltiva la vite e si produce il vino” e già fin dai primi passi della sua civiltà ha avuto “l'olivo e l'olio nel cuore, avendo riconosciuto nell'olio di Calabria il nerbo stesso della propria ricchezza”.
E sarà proprio la Calabria, anzi la sua punta a sud più estrema – Palmi – con la splendida cornice della Villa comunale, balcone sullo stretto di Messina, che ospiterà la nuova edizione 2013 di “Olio e dintorni”, organizzata da PrimOlio in collaborazione con la locale Amministrazione comunale.
Nutrito il programma della manifestazione che si terrà mercoledì 31 luglio 2013 dalle 17.30, stretto preludio all’agosto palmese, che conterrà – tra l’altro – una mostra espositiva dei prodotti agricoli della Cooperativa di Libera Terra “Valle del Marro”, ottenuti sui terreni confiscati alle mafie, corsi di introduzione all’analisi sensoriale dell’olio e del vino e la premiazione regionale del concorso internazionale in Terra Santa “TerraOlivo 2013”.
E’ questa l’occasione giusta – dicono dall’organizzazione – per presentare i nuovi corsi di introduzione all’assaggio dell’olio e del vino, tenuti da docenti internazionali, e fare un’esperienza diretta di analisi sensoriale dei prodotti agroalimentari.
Come detto, evento clou della manifestazione “Olio e Dintorni”, sarà la cerimonia di premiazione delle aziende olivicole calabresi che hanno conseguito riconoscimenti di rilievo al recente concorso internazionale in Terra Santa “TerraOlivo 2013”, diretto anche quest’anno dal palmese Antonio G. Lauro.
Quindi assaggi, degustazioni, alta formazione e premiazione, queste le parole chiave dell’evento in Calabria, primo di una serie nutrita di appuntamenti che culmineranno con la manifestazione di richiamo internazionale “La Varia di Palmi”.
Potrebbero interessarti
Eventi
Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour

Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto
06 settembre 2025 | 14:00
Eventi
From Seed to Pasta 5: il futuro del grano duro è qui

Dal 24 al 27 settembre 2025 per la prima volta in Italia, a Bari, si terrà la quinta edizione della conferenza mondiale sul grande duro, la filiera della pasta, le sue imprese, la ricerca scientifica
05 settembre 2025 | 18:00
Eventi
Dal 20 al 21 Settembre torna Perugia Flower Show con l'edizione autunnale

Perugia Flower Show torna con l'edizione autunnale all'interno di Villa del Colle del Cardinale: il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 20 al 21 Settembre, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
03 settembre 2025 | 18:00
Eventi
AgriFuture Puglia: quando la raccolta dati salva un territorio e la sua agricoltura

L'olivicoltura pugliese sarà al centro di un evento il 12 settembre prossimo a Bitonto. La digitalizzazione diventa strtategia per un territorio e un settore che vuole crescere in qualità e sostenibilità
01 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Vinitaly.USA l’Italia che reagisce ai dazi. Il 5 e 6 ottobre la fiera business a Chicago

Alla manifestazione sono attesi quasi 250 espositori tra cantine e consorzi, con un fatturato aggregato di circa 7,2 miliardi di euro. Un risultato che conferma e rilancia Vinitaly.USA
30 agosto 2025 | 10:00
Eventi
L’olio extravergine di oliva IGP Marche si presenta, in vista della nuova campagna olearia

Due giorni di seminario tecnico formativo per le aziende produttrici per familiarizzare con la certificazione a denominazione di origine e le sue potenzialità: 10 e 11 settembre a Porto San Giorgio
27 agosto 2025 | 16:00