Eventi
Italia unita per la corretta informazione scientifica
07 giugno 2013 | C. S.
Il vicepresidente di Futuragra Silvano Dalla Libera sarà tra i relatori della tappa triestina dell’evento “Italia unita per la corretta informazione scientifica”, la manifestazione promossa dal gruppo Pro-Test Italia che si svolgerà contemporaneamente in diciassette città italiane. Sabato 8 giugno alle 20,30 presso la Libreria Ubik di Piazza della Borsa 15 di Trieste, Dalla Libera affronterà il tema del ruolo dell’informazione in relazione agli OGM.
“Il convegno sarà l’occasione per portare sotto la lente d’ingrandimento problematiche legate a doppio filo tra loro come quello della ricerca e della disinformazione sulle biotecnologie, ha commentato Dalla Libera. Un’indagine del Centro di Ascolto dell’Informazione Radiotelevisiva ha fatto emergere un dato su cui riflettere: delle circa 370mila notizie trasmesse dalle 7 reti televisive e dalle 15 emittenti radiofoniche nazionali tra il 1 gennaio 2011 e il 25 settembre 2012, solo 61 (0,02%) hanno trattato il tema OGM e per un tempo pari allo 0,03% sul totale di informazione delle reti che hanno proposto l’argomento. Non c’è dunque da sorprendersi se, come dimostrato da un sondaggio ISPO dello scorso novembre, il 33% della popolazione italiana dichiara di non avere mai sentito parlare di OGM”.
“Non sono solo i cittadini a non avere informazioni sull’argomento, ma anche la nostra politica, che rifiuta la strada del dialogo e della scienza tarpando le ali a più riprese alla ricerca scientifica nel nostro Paese, passata in soli 10 anni da 250 progetti in campo a zero, ha proseguito Dalla Libera. Abbiamo l’obiettivo e la necessità di produrre prodotti sani in un ambiente sano ed economicamente vantaggiosi per tutti. Non vogliamo che tutto questo rimanga un’utopia a causa dell’oscurantismo ideologico”.
L’ evento “Italia unita per la corretta informazione scientifica” è organizzato dal gruppo di divulgazione scientifica Pro-Test Italia con l’obiettivo di far fronte ai problemi dell’Italia per quanto riguarda la cultura scientifica. Sabato 8 giugno in 17 città italiane professori universitari, ricercatori e associazioni scientifiche affronteranno il tema dell’informazione legato ad argomenti come sperimentazione animale, OGM, cellule staminali, vaccini, sismologia e scie chimiche. Tutti i dibattiti saranno introdotti da un flash mob per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’evento.
ITALIA UNITA PER LA CORRETTA INFORMAZIONE SCIENTIFICA
Trieste, sabato 8 giugno | Ore 20.30
Libreria Ubik | Piazza della Borsa, 15
Programma
· Paolo Macor (biologo, Università di Trieste): "Utilizzo di modelli animali nella sperimentazione preclinica"
· Fabio Gerin (genetista, Università di Trieste): "Vaccini: fra Storia e Mito"
· Fulvio Stel (fisico, Università di Trieste): "La difficile comunicazione del rischio"
· Silvano Dalla Libera (vicepresidente Futuragra): "La questione degli OGM"
http://www.italiaxlascienza.it/ita/home.html
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00