Eventi
Mono! Basta una sola parola
In provincia di Roma due degustazioni per presentare extra vergini d'oliva ottenuti da una sola varietà. Un'idea Cultivia
16 febbraio 2013 | Andrea Lauman
Qual è il nome più adatto da attribuire ad un olio extravergine di oliva prodotto "in purezza" a partire da un'unica qualità di olive?
Cultìvia, società romana che offre servizi professionali rivolti a produttori e consumatori, ha risolto efficacemente l'annoso dilemma: MONO! Basta la parola.
E sarà proprio all'insegna dei "mono", che domenica 24 marzo 2013 si darà convegno, in due prestigiose location nei pressi della capitale.
A presentare gli extravergine "rigorosamente mono" il Dr Antonio G. Lauro - capo panel di Cultìvia e di alcuni concorsi internazionali sull'olio di oliva (TerraOlivo Jerusalem - OLIVINUS Argentina) - che interesserà gli intervenuti sull'assaggio professionale degli oli extravergini di oliva in purezza, in accordo con la normativa di settore.
Saranno presentate singole varietà - nazionali ed internazionali - con degustazione guidata di 6/8 oli ‘reali’.
Come detto saranno due i seminari sulla valutazione sensoriale previsti: il primo dalle ore 10 presso la Cantina comunale in Porta Napoletana di Velletri (RM), il secondo alle 16 presso l'Azienda Agricola L'Oca Bianca di Località Fonte di Santo Stefano in Cave (RM).
Le sedute, ricordano dall'organizzazione, saranno certificate: per chi già in possesso dell’idoneità fisiologica all’assaggio attestazione di n. 1 seduta certificata di almeno 3 olii (DM 1334/2012) firmata dal capo panel; per tutti: attestazione di partecipazione al seminario. Il numero massimo dei partecipanti ammessi è di 25 persone per seminario e la quota per partecipante è di 30 € (Iva esclusa).
C'è tutto il tempo per prenotare un posto in prima fila. Vi aspetta un fascinoso viaggio nei "mono" d'Italia e del Mondo! Parola di Antonio, Paola, Riccardo e Christiana.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Paola Malanga (paola@cultivia.it) oppure consultate i siti www.cultivia.it www.locabianca.it primolio.blogspot.com
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre
Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione
Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute
Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva
Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas
Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino
il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00