Eventi

Patata in BO arriva alla IV edizione

27 luglio 2012 | C S

Ormai giunta alla 4^ edizione, la Settimana Nazionale della Patata si conferma quale evento di riferimento a livello nazionale per la valorizzazione di questo prodotto che raccoglie grande apprezzamento da parte dei consumatori di tutto il mondo. In particolare la filiera bolognese e la sua varietà Primura, unica DOP riconosciuta a livello europeo, rappresentano un’eccellenza per il livello di qualità raggiunto. Dall’1 al 7 ottobre Bologna ritornerà ad essere capitale italiana della patata, un festival a tutti gli effetti che vede di anno in anno aumentare il numero delle adesioni tra i ristoratori di città, provincia e resto d’Italia. Quest’anno tra le novità, al di la delle adesioni di oltre 700 fra ristoratori, panifici, rosticcerie e osterie e botteghe storiche, ci sono già più di 30 ristoranti stellati che hanno dato la propria adesione. E se gli undici ristoranti esteri che avevano aderito alla precedente edizioni potevano sembrare pochi, quest’anno il numero di adesioni é destinato ad aumentare notevolmente grazie all’appoggio di Marco Medaglia, chef del Shangri La di Hong Kong e presidente del CIM (associazione Chef Italiani nel Mondo). Anche la sede della tradizionale cena di gala cambia: quest’anno una serata davvero speciale attende gli invitati nel centro storico di Bologna, a Palazzo Grassi, sede del Circolo Ufficiali. Ulteriori novità a cui si sta lavorando, una piccola postazione gastronomica posizionata in Piazza Nettuno, allo scopo di distribuire assaggi di patata con ricette d’autore a prezzo simbolico e un welcome desk in aeroporto per accogliere i turisti e i viaggiatori di tutto il mondo con gustosi finger food e un vademecum che indicherà tutti i ristoranti aderenti. Anche quest’anno i “panificatori” danno appoggio alla manifestazione, con gli oltre 400 panifici Confcommercio, fra città e provincia che esporranno la locandina di “aderenti”a Patata in Bo proponendo per la settimana fatidica l’antica ricetta del pane alla patata, oltre a focacce e pizze. I prossimi appuntamenti sono previsti per la stampa nazionale a settembre a Milano (data da definire) e giovedì 27 settembre a Bologna presso Palazzo Segni Masetti (Strada Maggiore, 23 Bologna) sede di Confcommercio Ascom Bologna. La settimana è caratterizzata da diversi appuntamenti e iniziative, descritte e continuamente inserite sul sito ufficiale www.patatainbo.it (selezionare “anno 2012”) che verrà aggiornato in tempo reale con l’elenco dei ristoranti di Bologna e provincia, ma anche di tutta Italia e stranieri, in cui sarà possibile degustare un piatto con ricetta rigorosamente a base di patata, nella settimana dall’1 al 7 ottobre. La kermesse PATATA in BO gode del patrocinio e sponsorizzazione di Confcommercio Ascom Bologna con il contributo della Camera di Commercio di Bologna l’associazione sostiene l’iniziativa sin dalla prima edizione, forte dell’ampia e crescente adesione dei ristoratori e panificatori aderenti all’associazione di categoria.

 

Sito web: www.patatainbo.it

Potrebbero interessarti

Eventi

Vinitaly.USA l’Italia che reagisce ai dazi. Il 5 e 6 ottobre la fiera business a Chicago

Alla manifestazione sono attesi quasi 250 espositori tra cantine e consorzi, con un fatturato aggregato di circa 7,2 miliardi di euro. Un risultato che conferma e rilancia Vinitaly.USA

30 agosto 2025 | 10:00

Eventi

L’olio extravergine di oliva IGP Marche si presenta, in vista della nuova campagna olearia

Due giorni di seminario tecnico formativo per le aziende produttrici per familiarizzare con la certificazione a denominazione di origine e le sue potenzialità: 10 e 11 settembre a Porto San Giorgio

27 agosto 2025 | 16:00

Eventi

Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)

17 luglio 2025 | 18:00

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00