Eventi
Qualità che cerchi, qualità che trovi. Se ne discuterà ad Abbadia di Fiastra
Quest'anno sono giunti alla IX Rassegna degli oli monovarietali ben 329 extra vergini, espressione della ricchezza del germoplasma italiano
26 maggio 2012 | R. T.
Alla scoperta dei profumi e sapori degli oli monovarietali italiani. Trecentoventinove campioni di oli di numerose regioni italiane saranno esposti ad Abbadia di Fiastra in occasione delle nona Rassegna nazionale degli oli monovarietali. La manifestazione, organizzata da Assam e Regione Marche, si svolgerà il 2 e 3 giugno prossimi.
In programma per il 2 giugno alle ore 16.30 il Talk Show “Qualità che cerchi, qualità che trovi- viaggio ragionato di fronte a uno scaffale del supermercato”.
Moderatore: Antonio Ricci, Gruppo 24 ORE
Interventi:
Alberto Grimelli - Teatro Naturale
Barbara Alfei - ASSAM
Giorgio Pannelli - CRA-OLI, Spoleto
Al termine del dibattito verrà presentato il Catalogo Oli Monovarietali, la Vetrina Oli Monovarietali e sarà effettuata la consegna riconoscimenti agli Oli di Eccellenza e alle Varietà di Nuova Presentazione.
Il programma della manifestazione è però molto ricco e prevede diverse sedute di assaggio, di cui due certificate in collaborazione con Olea.
Gli oli monovarietali italiani, selezionati dal Panel regionale Assam Marche, incontreranno i palati esperti di assaggiatori professionisti e sfideranno i gusti dei consumatori. Saranno presenti circa cinquanta aziende, provenienti da tutte le province delle Marche e dalle regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino.
Saranno ospiti della rassegna produttori di oli provenienti da Croazia, Grecia e Marocco. Durante i due giorni, i visitatori avranno anche l'opportunità di ammirare la mostra fotografica ''Italia: terra dell'olivo'', di Giorgio Tassi.
Per ulteriori informazioni: www.olimonovarietali.it
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre
              Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione
              Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute
              Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva
              Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas
              Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino
              il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00