Eventi
Qualità, sostenibilità e competitività, nel settore olivicolo calabrese
20 marzo 2012 | C S
“Qualità, sostenibilità e competitività, nel settore olivicolo calabrese”, questo il titolo del seminario di studio predisposto dall’Organizzazione Produttori Olivicoli Reggini (APOR), nell’ambito del programma comunitario 867/08 co-finanziati dall’Unione Europea e dall’Italia.
Il seminario, sotto l’egida dell’Università “Mediterranea” di Reggio C. e con il contributo delle associazioni palmesi AURA LOCI e PrimOlio, si svolgerà venerdì 23 marzo 2012, dale ore 9:30, presso le strutture dell’Istituto Tecnico Agrario di Palmi (RC).
Nutrito il programma del seminario di studio che prevede, dopo i saluti degli Enti organizzatori (Rocco Rotolo per l’APOR, Carmela Ciappina per la Scuola, Ferruccio Nicotra per AURA LOCI e Domenico Fazari per Prim’Olio), gli interventi programmati di Rosario Franco (Regione Calabria – ARSSA), Giovanni Gulisano (UNIRC), Enzo Perri (CRA-OLI) e Giuseppe Zimbalatti (Regione Calabria).
A conclusione dei lavori, attesi gli interventi del Presidente del CNO Gennaro Sicolo e dell’Assessore Regionale Agricoltura On. Michele Trematerra.
A seguire, una degustazione guidata di oli d’oliva extra vergini, curata dai Capi Panel Carmeo Orlando, Rosario Franco e Antonio G. Lauro.
Potrebbero interessarti
Eventi
Vinitaly.USA l’Italia che reagisce ai dazi. Il 5 e 6 ottobre la fiera business a Chicago

Alla manifestazione sono attesi quasi 250 espositori tra cantine e consorzi, con un fatturato aggregato di circa 7,2 miliardi di euro. Un risultato che conferma e rilancia Vinitaly.USA
30 agosto 2025 | 10:00
Eventi
L’olio extravergine di oliva IGP Marche si presenta, in vista della nuova campagna olearia

Due giorni di seminario tecnico formativo per le aziende produttrici per familiarizzare con la certificazione a denominazione di origine e le sue potenzialità: 10 e 11 settembre a Porto San Giorgio
27 agosto 2025 | 16:00
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00