Bio e Natura17/09/2020

Dagli orti urbani all'agricoltura tecnologica sostenibile di città

Dagli orti urbani all'agricoltura tecnologica  sostenibile di città

Nel 2050 le persone che vivranno nei grandi conglomerati urbani saranno il 7 miliardi e le metropoli dovranno per forza trasformarsi in produttrici di cibo con il Vertical Farming e le serre sui tetti

di Pietro Piccarolo
Bio e Natura17/09/2020

Un nuovo pomodoro resistente alla siccità, ai patogeni e ricco di vitamina C

Un nuovo pomodoro resistente alla siccità, ai patogeni e ricco di vitamina C

Studiate circa 150 varietà. Dal punto di vista qualitativo, è stato dimostrato che questi pomodori hanno elevato contenuto in vitamina C, beta-carotene, e spiccate proprietà organolettiche

di C. S.
Bio e Natura08/09/2020

Un test open source per rilevare gli Ogm in laboratorio

Un test open source per rilevare gli Ogm in laboratorio

Le colture geneticamente modificate sono identificabili tramite una semplice analisi. Il nuovo metodo aiuta aziende alimentari, GDO, enti di certificazione e ispettorati nazionali per la sicurezza alimentare

di C. S.

Bio e Natura08/09/2020

Un esperimento sociale pericoloso escludere la carne dalla dieta

Un esperimento sociale pericoloso escludere la carne dalla dieta

Secondo l'Università di Bruxelles un mondo totalmente vegano verrebbe molto facilmente monopolizzato dalle multinazionali andando verso un’alimentazione industrializzata e fatta di prodotti iper-processati

di C. S.
Bio e Natura30/07/2020

Le colture oleaginose sono fondamentali per il futuro della bioeconomia

Le colture oleaginose sono fondamentali per il futuro della bioeconomia

Camelina, lino, canapa e cartamo sono state oggetto di studi sulla loro capacità di fornire prodotti industriali e sono il perfetto esempio di colture ecosostenibili con ricadute nel settore alimentare, farmaceutico, cosmesi, bioedilizia e automotive

di Marcello Ortenzi
Bio e Natura24/07/2020

Sottoprodotti di mirtillo e cachi utili per il benessere del microbiota intestinale

Sottoprodotti di mirtillo e cachi utili per il benessere del microbiota intestinale

I sottoprodotti dell'industria alimentare possono diventare essi stessi ingredienti alimentari nutrienti e integratori. Le polveri di frutta e verdura sono diventate popolari per aggiungere polifenoli e carotenoidi alla dieta

di C. S.

Bio e Natura14/07/2020

I droni per la diagnosi precoce di culture danneggiate da infestazioni o malattie

I droni per la diagnosi precoce di culture danneggiate da infestazioni o malattie

L’obiettivo è quello di riuscire a definire parametri specifici per l’individuazione di malattie e di infestazioni di malerbe analizzando immagini catturate dai droni a diverse lunghezze d’onda

di C. S.
Bio e Natura13/07/2020

Un nuovo tipo di pane iposodico di grano duro, buono per 90 giorni

Un nuovo tipo di pane iposodico di grano duro, buono per 90 giorni

Il risultato di una ricerca Crea è un pane di grano duro, con un contenuto di sodio molto limitato, che mantiene intatte le caratteristiche chimico-fisiche e sensoriali durante l'intero periodo di conservazione

di C. S.
Bio e Natura09/07/2020

Ora nasce l'olio di semi di mela, per uso alimentare e cosmetico

Ora nasce l'olio di semi di mela, per uso alimentare e cosmetico

Il cuore dell’innovazione è rappresentato dal modo in cui avviene il recupero, attraverso tecnologie innovative quali la CO2 supercritica, che permette di evitare l’impiego di solventi organici potenzialmente tossici

di C. S.

Bio e Natura25/06/2020

Il biologico non subisce la crisi dovuta a Covid-19

Il biologico non subisce la crisi dovuta a Covid-19

I primi cinque mesi del 2020 evidenziano dati positivi per un settore in salute e con grandi opportunità, alle prese con il problema della burocrazia, di percorsi certificativi talvolta tortuosi e la necessità di migliorare la redditività

di C. S.
Bio e Natura23/06/2020

Troppi benefici dell'agricoltura biologica non conteggiati dal sistema LCA

Troppi benefici dell'agricoltura biologica non conteggiati dal sistema LCA

La valutazione del ciclo di vita tende a trascurare fattori come la biodiversità, la qualità del suolo, l'impatto dei pesticidi e i cambiamenti sociali, alterando la comparazione agricoltura intensiva-biologica

di T N
Bio e Natura22/06/2020

Nelle radici delle leguminose un aiuto all’agricoltura sostenibile

Nelle radici delle leguminose un aiuto all’agricoltura sostenibile

Un nuovo modello per il funzionamento del nodulo azoto-fissatore, convertendo l’azoto atmosferico in nutrienti utilizzabili dalle piante, per terreni agricoli più fertili

di C. S.

Bio e Natura12/06/2020

Innovazione e sostenibilità nel settore del packaging per i prodotti ortofrutticoli

Innovazione e sostenibilità nel settore del packaging per i prodotti ortofrutticoli

L’impiego di questi materiali è in fase di studio, ma già riscuote interesse perché, oltre alle comuni proprietà meccaniche, presentano una biodegradabilità elevata, fino alla completa compostabilità

di Francesco Genovese
Bio e Natura11/06/2020

Nascono in Toscana una birra e un liquore ai fiori di canapa

Nascono in Toscana una birra e un liquore ai fiori di canapa

Una birra artigianale ed un liquore aromatizzati ai fiori di canapa: le due inedite bevande alcoliche, ora commercializzate con marchio HempItaly, sono il risultato di uno studio dell’Università di Pisa

di C. S.
Bio e Natura03/06/2020

Possibile irrigare 140 milioni di ettari di nuovi terreni agricoli

Possibile irrigare 140 milioni di ettari di nuovi terreni agricoli

Due terzi delle terre adatte all'espansione dell'irrigazione si trovano nell'Africa subsahariana, nell'Europa orientale e nell'Asia centrale e potrebbero dar da mangiare a 800 milioni di persone riducendo così la fame nel mondo

di C. S.

Bio e Natura01/06/2020

Le buone pratiche agronomiche per contrastare la cimice asiatica

Le buone pratiche agronomiche per contrastare la cimice asiatica

Dalle operazioni di sfalcio alla gestione della chioma fino al corretto uso delle reti anti-insetto e alle segnalazioni raccomandate attraverso la app Bugmap. Il mondo della ricerca scientifica ricorda le misure di contenimento contro Halyomorpha halys

di C. S.
Bio e Natura01/06/2020

La naturale plasticità genetica dell'orzo senza veli

La naturale plasticità genetica dell'orzo senza veli

L'orzo è un modello per lo studio dei cereali più complicati come i frumenti. La diversità genetica all’interno di una specie non è solo frutto di mutazioni nei singoli geni, ma anche di frequenti eventi di delezione o duplicazione

di C. S.
Bio e Natura27/05/2020

Spray al pepe per conservare la carne e film agli oli essenziali per frutta e verdura

Spray al pepe per conservare la carne e film agli oli essenziali per frutta e verdura

I ricercatori infatti vogliono sperimentare anche una speciale “etichetta intelligente” dotata di biosensori per misurare l’eventuale presenza di micotossine e, residui di pesticidi e residui che possono compromettere la qualità e la salubrità dei cibi

di C. S.