Emozioni di gusto
Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista
Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"
12 febbraio 2024 | C. S.
All’inizio fu Starbucks con Oleato, il primo drink al caffè contenente olio extra vergine di oliva. Oleato prevede un’emulsione tra olio extra vergine di oliva e il caffelatte della catena americana. Prodotto che ha la forte percezione dell’olio.
Il successo di Starbucks, o comunque il richiamo pubblicitario della nuova bevanda, ha invogliato altri a seguire tali orme.
E’ il caso di Almazaras de la Subbetica che ha lanciato Oleo Latte. Un progetto diretto e supervisionato da Ricardo Vélez, lo chef del cacao.
"Questo nuovo modo di gustare il café con latte e olio esalta i momenti di tranquillità e disconnessione. È un'occasione per fermare il tempo e assaporare un momento di pace, da soli o in compagnia. È perfetto per il dopocena, la colazione, la merenda e per tutte le occasioni in cui si vuole fare una pausa speciale", sottolinea Almazaras de la Subbética.
Il set comprende una lattina di olio extravergine di oliva Oleo Latte, un misurino e una schiumarola, "fornendovi ciò che vi serve per portare il vostro latte a un altro livello", sottolinea la cooperativa di Cordova.
Oleo Latte è un extra vergine di oliva esclusivo, selezionato da Almazaras de la Subbética per il suo aroma e sapore inaspettato. Si tratta di una miscela di olive di diverse varietà a diversi stadi di maturazione. La sua preparazione e la sua miscelazione con latte o bevanda vegetale, e con caffè o tè, forniscono, a suo parere, un'esperienza sensoriale unica che delizia tutti i cinque sensi.
Per quanto riguarda le caratteristiche organolettiche, spicca l'aroma di frutteto, alberi da frutto ed erba appena tagliata, con note di mela, pomodoro, erbe aromatiche, carciofo e mandorle. Ha anche una piacevole sensazione speziata che permea tutta la bocca, oltre ad essere "floreale, equilibrato, elegante e con molta personalità".
Potrebbero interessarti
Emozioni di gusto
Pesche, pesche noci e nettarine: differenze e benefici di un frutto salutare
Mentre mettiamo in tavola le pesche ci domandiamo: che differenza c'è tra pesca e pesca noce? Qual è la differenza tra pesche noci e nettarine? E poi: perché pesca noce? Una per una, “snoccioliamo” (visto che sono drupe e hanno un nòcciolo) le risposte a queste domande, con incursioni nella storia e nella genetica.
16 settembre 2025 | 18:00
Emozioni di gusto
Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone
Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà
14 aprile 2025 | 10:00
Emozioni di gusto
Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva
Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto
05 marzo 2025 | 16:00
Emozioni di gusto
L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre
L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre
10 ottobre 2024
Emozioni di gusto
Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia
Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate
06 giugno 2024
Emozioni di gusto
Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane
Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani
01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa