Emozioni di gusto

Quando la selezione fa la differenza per il mondo della ristorazione

Quando la selezione fa la differenza per il mondo della ristorazione

Proporre un numero limitato di oli, ognuno con caratteristiche diverse, è il modo più onesto di guidare sia consumatore sia l’operatore della ristorazione

07 settembre 2022 | C. S.

Dopo aver conquistato i consumatori Nordamericani con la sua pregiata selezione di Oli Extravergini di Oliva e di Aceti Balsamici di Modena IGP, Vignoli Food– azienda di Jesi (Ancona) fondata nel 2020 dal sommelier e Mastro Oleario Claudio Vignoli – ora guarda anche al mercato nazionale e in particolare al canale Horeca.

"Lo scorso maggio – afferma con orgoglio Claudio Vignoli, da oltre vent’anni consulente internazionale nel settore oleario – il nostro EVO Sicilia IGP è stato inserito dal New York Magazine nella top 12 dei migliori EVO nel mondo. Una bella soddisfazione che premia un percorso di lavoro lungo e faticoso, che ha coinvolto una squadra fatta di persone talentuose, di chef, di assaggiatori professionisti e di tecnologi alimentari".

L’azienda ha come core business la produzione di olio extravergine di oliva da uliveti di provenienza esclusivamente italiana e propone una selezione top di gamma di 4 extravergini IGP (Toscana, Puglia, Sicilia e Marche), a cui si aggiungono le due referenze “Everyday Kitchen”, un EVO base per tutti i giorni, e “Chef Selection”, un EVO studiato per l’utilizzo nel mondo della ristorazione. Entrambi, Everyday kitchen e Chef Selection sono disponibili nel pratico formato “bag in box” da 5 litri, pensato proprio per gli operatori.
Per la nuova campagna olearia, inoltre, sono attesi anche 2 EVO biologici e 4 EVO monovarietali.

"Proporre un numero limitato di EVO, ognuno con caratteristiche diverse, ma capaci di abbracciare tutti i possibili abbinamenti in cucina – spiega Claudio Vignoli – è a parer mio il modo più onesto di guidare sia consumatore sia l’operatore della ristorazione in un percorso consapevole".

Ai 4 EVO in gamma si affiancano due aceti balsamici di Modena IGP e una linea esclusiva di condimenti aromatizzati (9 oli extravergine e 6 balsamici) disponibili in pratici kit di degustazione, dal packaging elegante e pratico. "Una tipologia di prodotto quest’ultima molto apprezzata in USA e che credo dischiuda crescenti prospettive anche nel nostro Paese, dove già sta suscitando l’interesse dei consumatori più attenti alle novità".
Completano la proposta di Vignoli Food le preparazioni gourmet ispirate alla migliore tradizione della tavola italiana: dalla pasta all’uovo (in diversi formati) alle creme e paté di verdure, passando per le olive da tavola (nelle pregiate varietà Peranzana e Bella Cerignola) ai sughi pronti fino alle squisite verdure sott’olio, grigliate su pietra lavica.

Potrebbero interessarti

Emozioni di gusto

Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà

14 aprile 2025 | 10:00

Emozioni di gusto

Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto

05 marzo 2025 | 16:00

Emozioni di gusto

L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre

10 ottobre 2024

Emozioni di gusto

Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate

06 giugno 2024

Emozioni di gusto

Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"

12 febbraio 2024

Emozioni di gusto

Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani

01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa