Emozioni di gusto

Il panettone con il miglior olio extra vergine di oliva dal fruttato medio al mondo

Il panettone con il miglior olio extra vergine di oliva dal fruttato medio al mondo

I sapori unici che contraddistinguono l'olio Primo del Frantoio Cutrera incontrano la genuinità degli ingredienti utilizzati per PanPrimo

17 dicembre 2021 | C. S.

Un altro importante riconoscimento per l’azienda Cutrera di Chiaramonte Gulfi. L’olio extravergine di oliva DOP Monti Iblei Primo è stato selezionato quest’anno per “Flos Olei 2022 - guida al mondo dell’extravergine”, la tredicesima edizione della guida, curata dall’esperto internazionale Marco Oreggia (che ne è anche editore) e dalla giornalista Laura Marinelli, unanimemente considerata la più importante pubblicazione del settore a livello globale. Primo, inoltre, si è distinto in modo particolare conquistando una posizione all’interno della classifica “The Best”, la prestigiosa graduatoria delle aziende alle quali è stato assegnato un “Premio Qualità”. All’interno di Flos Olei 2022, una sorta di atlante olivicolo in duplice lingua che recensisce ben 500 aziende d’eccellenza provenienti dai 5 continenti, c’è dunque anche l’azienda siciliana con il suo olio evo giudicato dagli esperti il “Migliore Olio Extravergine di Oliva DOP - Fruttato Medio”. Un premio che si aggiunge agli altri riconoscimenti che la famiglia Cutrera ha ricevuto in questi anni a conferma dell’attento lavoro di selezione delle olive e di produzione sempre vocato all’ottenimento di oli di altissima qualità.

“Siamo felicissimi per questo importante riconoscimento – dichiara Salvatore Cutrera, uno dei titolari del Frantoio Cutrera – sia perché ci arriva da una guida internazionale sia perché premia non solo la qualità del nostro olio evo ma anche il risultato di un lavoro che vede da anni impegnate tante persone. Una squadra che crede fortemente nel valore di questo prodotto e nell’unicità del territorio di Chiaramonte Gulfi, particolarmente vocato alla produzione di oli di qualità come il nostro Primo DOP Monti Iblei”.

“Primo”, note di degustazione

L’olio extravergine “Primo” è prodotto sui Monti Iblei, a 350-450 metri di altitudine sul livello del mare, da uliveti secolari certificati DOP esposti a sud. Si usa esclusivamente la varietà Tonda Iblea. dal colore verde brillante, è intensamente fruttato con pronunciate note di pomodoro verde, erba appena tagliata ed erbe fresche aromatiche. In bocca si presenta corposo ed intenso. L’amaro e il piccante sono presenti ma molto equilibrati.

PanPrimo, il soffice panettone all’olio Primo

I sapori unici che contraddistinguono Primo incontrano la genuinità degli ingredienti utilizzati per PanPrimo, il panettone nato dalla collaborazione con la pasticceria Filippi e preparato solo con uova biologiche di galline allevate in libertà, lievito madre rinnovato da 50 anni frutto di una lenta lievitazione naturale e poi l’olio Primo, in sostituzione di burro e derivati del latte. Il risultato è un panettone soffice, leggero e molto digeribile. All’interno di una latta molto elegante, PanPrimo è perfetto anche come regalo da mettere sotto l’albero di Natale.

Potrebbero interessarti

Emozioni di gusto

Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà

14 aprile 2025 | 10:00

Emozioni di gusto

Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto

05 marzo 2025 | 16:00

Emozioni di gusto

L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre

10 ottobre 2024

Emozioni di gusto

Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate

06 giugno 2024

Emozioni di gusto

Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"

12 febbraio 2024

Emozioni di gusto

Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani

01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa