Emozioni di gusto

Dall’uovo, anche salato, ai dolcetti: l’espresso è protagonista delle ricette pasquali

Dall’uovo, anche salato, ai dolcetti: l’espresso è protagonista delle ricette pasquali

Dalla colazione al pranzo di Pasqua, passando per i dolcetti tipici, fino ad arrivare al dessert per eccellenza a base di caffè, il tiramisù, anche nel ponte pasquale sarà possibile portare in tavola il caffè in maniera innovativa

02 aprile 2021 | C. S.

La tradizione gastronomica della Pasqua reinterpretata con il caffè. Si può fare. E’ quanto almeno hanno proposto alcune aziende socie dell’Istituto Espresso Italiano (IEI) per poter portare qualcosa di innovativo nelle tavole degli italiani. Così dalla colazione al pranzo di Pasqua, passando per i dolcetti tipici, fino ad arrivare al dessert per eccellenza a base di caffè, il tiramisù, anche nel ponte pasquale sarà possibile portare in tavola il caffè in maniera innovativa. A dare i suggerimenti, come detto, sono alcune delle aziende che fanno parte dello IEI, che nel mondo non solo promuove l’espresso italiano, ma aiuta a riconoscere i locali dove si propongono i migliori, grazie al marchio che aiuta il consumatore a fare la scelta giusta per assaporare la preziosa bevanda.

Le ricette da riproporre per Pasqua. L’uovo non è solo dolce, ma anche salato e a base di caffè. E’ la proposta di Caffè Milani tramite l’Altascuola Coffee Training Milani: “Uova in cocotte con asparagi, salmone e caffè”. Una ricetta semplice, che con l’aggiunta del caffè darà un tocco gourmet. Il principe dei dessert, il Tiramisù, è protagonista con Filicori Zecchini che con il Laboratorio dell’Espresso propone la reinterpretazione del famoso dolce reso unico dall’espresso italiano. Per celebrare uno dei simboli della Pasqua, Dersut Caffè propone la ricetta di Raffaella Caucci: panini dolci al caffè a forma di coniglietto. Si tratta di lievitati semplici e aromatici, perfetti per le colazioni di primavera, in particolare per quella di Pasqua. Altro simbolo della festa è la colomba, protagonista della ricetta proposta da Mokador grazie all’idea di Marco Cini. Si tratta di un “Tortino di colomba artigianale, mousse al caffè e scaglie di cioccolato extrafondente al sale di Cervia", per dare un pizzico di territorialità. Il tiramisù è celebrato anche da Costadoro, che lo propone nell’uovo. L’Academy aziendale infatti, in collaborazione con Boella &Sorrisi, propone un dolce al cucchiaio perfetto per recuperare le uova di cioccolato avanzate nei giorni di festa. Non poteva mancare un espresso speciale come Easter Egg Cortado, proposto da Mumac Academy, una bevanda di piccole dimensioni con prevalenza di espresso in tazza che con l’aggiunta di cioccolato alla nocciola, crea un’armonia perfetta con i sentori del caffè.

Potrebbero interessarti

Emozioni di gusto

Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà

14 aprile 2025 | 10:00

Emozioni di gusto

Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto

05 marzo 2025 | 16:00

Emozioni di gusto

L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre

10 ottobre 2024

Emozioni di gusto

Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate

06 giugno 2024

Emozioni di gusto

Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"

12 febbraio 2024

Emozioni di gusto

Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani

01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa