Emozioni di gusto
Dall'olio extra vergine d'oliva nasce un profumo per la casa
Marchesi Frescobaldi ha voluto far riprodurre le note olfattive del Laudemio in un profumo per ambienti. "L'olio è l'alimento più vicino alla profumeria" afferma la maestro profumiere Laura Boselli Tonatto
02 luglio 2020 | C. S.
Da un olio extra vergine di oliva a un profumo per ambienti.
È questo il risultato della collaborazione tra l’azienda olearia Laudemio Frescobaldi e la rinomata profumiera Laura Bosetti Tonatto. La presentazione del prodotto era attesa per il mese di marzo durante il Pitti Taste ma, in seguito all’annullamento dell’evento per l’emergenza coronavirus, è stato tutto rimandato.
"L'olio è l'alimento più vicino alla profumeria. Se non supera la prova olfattiva non supera l'analisi gustativa. Ma un extravergine di qualità ha anche la capacità di raccontare un territorio e le buone pratiche agricole che ne hanno determinato la produzione". Lo ha detto il maestro profumiere Laura Boselli Tonatto che per un olio di eccellenza toscano, come Laudemio Frescobaldi, ha scelto di raccontare il raccolto 2019 in compagnia del produttore Matteo Frescobaldi, attraverso una degustazione multisensoriale che svela le note di testa, di cuore e di fondo di questo "oro verde" a cui è dedicata, per la prima volta, una home fragance.
"L'olio extravergine celebra le grandi fragranze delle natura - ha detto Tonatto - e questa eccellenza ha una sorprendente nota di mandorla che fa capire quanto sia elegante l'alimento principe della tavola". "In un territorio caratterizzato da sbalzi termici che danno una nota di amaro e piccante all'olio di qualità - ha aggiunto Matteo Frescobaldi - le olive sviluppano saltuari proprietà polifenoliche. E' veramente emozionante veder raccontare l'olio in termini di profumeria e stiamo pensando a percorsi olfattivi inella nostra tenuta storica Castello Nipozzano".
Ogni nota olfattiva ha dei codici ben precisi: per realizzare la fragranza, Laura ha riportato esattamente ogni componente rilevata nell’olio: l’erba tagliata, i fiori d’arancio e il cassis, la mandorla, “uno degli aromi più belli, elegante e delicato”, la mela verde e il narciso, e poi il pepe e il vetiver, “equivalenti del carciofo”. Il risultato è una fragranza equilibrata, “raffinata e avvolgente, proprio come il Laudemio Frescobaldi”. Elegante grazie alla presenza dei fiori di zagara, “dal sentore dolce, di cipria”, la freschezza dell’erba tagliata, “riprodotta con il cis-3-hexenol, una molecola dall’odore tipico di erba fresca, usata sia in profumi maschili che femminili”, l’amaro del vetiver, olio essenziale estratto dalle radici dell’omonima erba tropicale, e la piccantezza del pepe.
La semplicità, invece, deriva dalle olive e dalla frangitura. Matteo Frescobaldi, brand manager dell’omonima società, ha spiegato che la fragranza approderà sul mercato in edizione limitata e ha rivelato che l’idea è nata per celebrare l’annata 2019 che, fin da subito, è risultata "complessa, profonda e fuori dal comune".
Potrebbero interessarti
Emozioni di gusto
Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà
14 aprile 2025 | 10:00
Emozioni di gusto
Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto
05 marzo 2025 | 16:00
Emozioni di gusto
L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre
10 ottobre 2024
Emozioni di gusto
Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate
06 giugno 2024
Emozioni di gusto
Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"
12 febbraio 2024
Emozioni di gusto
Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani
01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa