Emozioni di gusto

Angelina Jolie e Brad Pitt si lanciano nel business dell'olio d'oliva

Prodotto nello Chateau Miraval, l'extra vergine biologico dei due divi di Hollywood  è venduto a 29 euro per bottiglie da mezzo litro. Sette le varietà tradizionali che lo compongono: Tanche, Lucques, Aglandau, Verdale, Pichouline, Cayon e Arboussane

22 marzo 2017 | T N

Dopo essersi dedicati al vino, con un certo successo, il percorso di affari di Angelina Jolie e Brad Pitt continua, nonostante il divorzio.

L'attività agricola della coppia si concentra allo Chateau Miraval, utilizzato nel 1979 anche dai Pink Floyd per registrare parte dell’album The Wall e dove i due divi hollywoodiani sono convolati a nozze nel 2014.

Il castello ospita 150 acri di vigneto ma anche 26 di oliveto.

I Brangelina hanno da pochi giorni che produrranno, ancora in partnership con l'esperto di vini Charles Perrin, anche olio di oliva biologico pregiato.

Con l'extra vergine sperano di bissare il successo del Miraval rosè che si è posizionato, nel 2013, nella top 100 dei vini di Wine Spectator e ha avuto così successo che nelle prime cinque ore di vendita al pubblico ne furono acquistate ben 6000 bottiglie.

Al momento sono disponibili per gli appassionati 10 mila bottiglie dell'extra vergine biologico Miraval, composto dalle sette cultivar francesi dell'area: Tanche, Lucques, Aglandau, Verdale, Pichouline, Cayon e Arboussane.

La descrizione che è stata fatta dell'olio è: “un olio setoso con note di mandorle e nocciole, pungente e speziato con un profumo di erba fresca tagliata”.

L'extra vergine Miraval per il momento è disponibile sono in Europa in bottiglie da 500 ml, al prezzo di circa 29 euro. Acquistabile in loco presso due esclusive boutique a Chateauneuf du Pape e Aix-en-Provence, è anche possibile l'acquisto on line sul sito della famiglia Perrin.

Potrebbero interessarti

Emozioni di gusto

Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà

14 aprile 2025 | 10:00

Emozioni di gusto

Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto

05 marzo 2025 | 16:00

Emozioni di gusto

L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre

10 ottobre 2024

Emozioni di gusto

Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate

06 giugno 2024

Emozioni di gusto

Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"

12 febbraio 2024

Emozioni di gusto

Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani

01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa