Emozioni di gusto
La legalità vince in Sicilia: il vino biologico TerraNova
Il vino è ottenuto dai campi sequestrati alla mafia nell'agro di Castelvetrano e prende il nome dal giudice Cesare Terranova, assassinato dalla mafia a Palermo il 25 settembre del 1979. Dai vigneti sottratti al potere mafioso è possibile creare un'economia nuova, pulita
14 settembre 2016 | C. S.
È stato presentato al Sana 2016 di Bologna il vino TerraNova: il vino biologico prodotto in terre sequestrate alla criminalità organizzata.
Il prodotto vitivinicolo è stato realizzato da un'azienda agricola sequestrata dal Tribunale di Trapani e sarà distribuito in tutta Europa da I Frutti del Sole.
Il vino si chiamaTerraNova sia per ricordare il giudice Cesare Terranova, assassinato dalla mafia a Palermo il 25 settembre del 1979, che per sottolineare come da dei vigneti sottratti al potere mafioso è possibile creare un'economia nuova, pulita.
I vigneti dove nasce il vino TerraNova si trovano a Castelvetrano e sono serviti esclusivamente per produrre uva da ammasso.
Dalla sinergia sviluppata tra Giovanni La Bianca, amministratore giudiziario del bene, e Antonella Ingianni, l'agronomo che ha curato lo sviluppo dei vigneti, è stato possibile completare la filiera dalla produzione all'imbottigliamento.
Potrebbero interessarti
Emozioni di gusto
Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà
14 aprile 2025 | 10:00
Emozioni di gusto
Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto
05 marzo 2025 | 16:00
Emozioni di gusto
L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre
10 ottobre 2024
Emozioni di gusto
Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate
06 giugno 2024
Emozioni di gusto
Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"
12 febbraio 2024
Emozioni di gusto
Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani
01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa