Emozioni di gusto

Un brandy spagnolo per Papa Francesco

Monsignor Mazuelos non ha certamente portato un dono non scontato al Pontefice. E' un frutto prezioso della terra

18 marzo 2014 | Piero Valdiserra

Si tratta di un evento singolare. Ancor più singolare se il Cardinale, nell’occasione, non è una persona ma una…bottiglia: una bottiglia di Cardenal Mendoza Non Plus Ultra!

Nei giorni scorsi, Monsignor José Mazuelos, Presule della diocesi spagnola di Asidonia – Jerez, ha fatto visita al Sommo Pontefice, e gli ha reso omaggio con un dono prezioso della sua terra: una rara confezione in legno contenente una bottiglia di Cardenal Mendoza Non Plus Ultra, il top di gamma della casa liquoristica andalusa.

Il Cardenal Mendoza Non Plus Ultra è presentato in una lussuosa cassetta singola in legno nero, impreziosita da sovrimpressioni in argento. All’interno della cassetta, un’ampolla da 50 cl. contenente il rarissimo Brandy, un piccolo imbuto in cristallo e un decanter inglese, dal design unico, realizzato dai celebri maestri artigiani di Norfolk. L’acquirente della confezione – o il destinatario del regalo, nel caso che la confezione venga donata – potrà così “imbottigliare” da sé il prezioso Brandy nel decanter, rendendolo così ancora più personale ed esclusivo.

Con i suoi 45 gradi alcolici, il Cardenal Mendoza Non Plus Ultra è il top di gamma della Sánchez Romate, la celebre Casa di Jerez de la Frontera produttrice dei migliori Brandy spagnoli della tipologia Solera Gran Reserva. Invecchiato a partire dal 1955 in botti che hanno precedentemente contenuto Sherry Oloroso e Pedro Ximenez, il Cardenal Mendoza Non Plus Ultra ha colore scuro, brillante e luminoso, profumo di eccellente rotondità, con sentori nobili e antichi, e gusto caldo e profondo, di grandissimo equilibrio e di infinita persistenza.

A conferma del suo pregio straordinario, il Cardenal Mendoza Non Plus Ultra viene prodotto soltanto in 800 confezioni annuali singole, destinate agli estimatori di tutto il mondo.

Potrebbero interessarti

Emozioni di gusto

Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà

14 aprile 2025 | 10:00

Emozioni di gusto

Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto

05 marzo 2025 | 16:00

Emozioni di gusto

L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre

10 ottobre 2024

Emozioni di gusto

Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate

06 giugno 2024

Emozioni di gusto

Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"

12 febbraio 2024

Emozioni di gusto

Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani

01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa