Emozioni di gusto

Majatica è regina delle cultivar lucane

Questa settimana spazio all'extra vergine di Angelo Valluzzi, un monovarietale che da' il nome al prodotto di punta dell'azienda di San Mauro Forte

10 novembre 2012 | Maria Carla Squeo

Si chiama “La Majatica” ed è ottenuto da sole olive Majatica in purezza. Un monovarietale d’eccellenza, che il giovane Angelo Valluzzi produce in un aterra altamente vocata alla qualità e che con la sua paziente cura che riserva alle sue piante e alle olive che molisce con altrettanta attenzione e cura, ricava un extra vergine di colore verde dai riflessi giallo oro, limpido all’aspetto. Con profumi, al naso, freschi e puliti che rimandano all’oliva verde. Piacevoli le connotazioni erbacee e alcuni rimandi vegetali al carciofo. In bocca ha buona fluidità e armonia delle note note amare e piccanti, con una elegante sensazione avvolgente, il rimando vegetale di carciofo che ritorna sapido al gusto e una lieve punta piccante in chiusura.

L’olio è ideale con zuppe di verdure, piatti di pasta e carni bianche ai ferri.