Emozioni di gusto

Sulle tavole estive quest’anno va di moda l’oro giallo Vetrere

La Puglia dell’olivo e dell’olio al vertice della qualità. Con le sorelle Anna Maria e Francesca Bruni un extra vergine che unisce le varietà tradizionali del luogo, la classica accoppiata Ogliarola salentina e Cellina di Nardò, con le cultivar Frantoio, Leccino e Nocellara del Belice

19 maggio 2012 | Maria Carla Squeo

La forma di allevamento adottata è a vaso aperto barese. La zona di produzione è a Monteiasi, Montemesola e zone limitrofe della provincia di Taranto. Anna Maria e Francesca Bruni ci mettono l’anima, oltre a tanta professionalità.

L'olio ora si presenta in una nuova bottiglia, nuovo formato, non più la forma quadra, ma una tradizionale bordolese, con tappo e versatore antieffrazione, ma anche con una nuova etichetta, ancor più suggestiva.

Sono proprio brave le sorelle Bruni. Oltre a grandi vini, di eccelsa qualità, pure l'olio è buono, tra i migliori della Puglia.

Ed ecco il profilo sensoriale che abbiamo ricavato all'assaggio.

L'extra vergine Vetrere, da agricoltura biologica, appare di color giallo dorato dai riflessi verdolini, limpido alla vista.

Al naso ha profumi di media intensità, piacevolmente fruttati, che rimandano puliti e netti al frutto verde, con connotazioni erbacee.

Al palato è morbido e delicato, rotondo, sapido e vellutato, con una buona fluidità e sensazioni amare e piccanti ben dosate. Ha gusto vegetale e rimandi al carciofo. Chiusura lievemente piccante, con una percezione mandorlata.

 

 

Potrebbero interessarti

Emozioni di gusto

Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà

14 aprile 2025 | 10:00

Emozioni di gusto

Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto

05 marzo 2025 | 16:00

Emozioni di gusto

L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre

10 ottobre 2024

Emozioni di gusto

Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate

06 giugno 2024

Emozioni di gusto

Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"

12 febbraio 2024

Emozioni di gusto

Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani

01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati