Emozioni di gusto
Ci vuole un Arpagone per apprezzare la bontà di un Sangiovese in purezza

Potenza della cultura. Un personaggio di Moliere entra in scena in un rosso doc Montecucco prodotto a Cinigiano, in provincia di Grosseto. A produrlo l'azienda agricola Prato al Pozzo di Francesca Quiriconi
07 aprile 2012 | Maria Carla Squeo
L'azienda si chiama Prato al Pozzo e ha ubicazione a Cinigiano, nella Maremma Grossetana, proprio alle pendici del Monte Amiata, ed esattamente sulla collina a sud di Montalcino.
Il vino rientra nell’area della Doc Montecucco. Si chiama “Arpagone” ed è ottenuto da sole uve Sangiovese coltivate nel vigneto di proprietà di Francesca Quiriconi.
Undici ettari in tutto, all’incirca. di cui uno e mezzo piantatumati a vigna, mentre la restante parte è investita in oliveto e seminativo. Ottimo anche l’extra vergine.
La vigna è su terreno argilloso e calcareo. Si chiama Arpagone, da qui il nome del vino in bottiglia.
Arpagone è mutuato da un personaggio di Moliere, l’Avaro. Perché questo appellativo, per simboleggiare la scarsità delle produzioni di questa vigna.
L’enologo è fabio Ratto. L’annata 2008 si presenta di color rosso rubino intenso dai sentori fruttati, con sentori netti di mirtillo, lampone e tabacco. In bocca ha una piacevole sensazione di morbidezza, una elegante nota tannica in ottimo equilibrio con l’acidità.
PODERE PRATO AL POZZO, CINIGIANO (GR)
Telefono: 339/4301357
E-mail: pratoalpozzo@yahoo.it

Potrebbero interessarti
Emozioni di gusto
Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà
14 aprile 2025 | 10:00
Emozioni di gusto
Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto
05 marzo 2025 | 16:00
Emozioni di gusto
L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre
10 ottobre 2024
Emozioni di gusto
Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate
06 giugno 2024
Emozioni di gusto
Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"
12 febbraio 2024
Emozioni di gusto
Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani
01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa