Emozioni di gusto

L’eleganza del rosso dalle note speziate

Il Chianti Classico Riserva Ducale Oro 2006 della Ruffino cattura per le sue note di tabacco, cannella, cioccolata e pepe nero. Una sorpresa

10 dicembre 2011 | Maria Carla Squeo

L’annata riportata in etichetta reca il 2006.

Il vino è ricavato da uve Sangiovese per almeno l’80%, oltre a uve dei vitigni Cabernet Sauvignon e Merlot.

Il Riserva Ducale Oro è l’espressione dalle tenute Ruffino di Santedame, Montemasso e Gretole situate di produzione più prestigiose del Chianti Classico, su terreni di media e alta collina.

LA DEGUSTAZIONE

All’assaggio è gradevole sin dalla vista, di color rosso rubino netto, pieno.

Al naso ha note fruttate intense e potenti, con note di ciliegia e prugna e con sentori che rimandano anche alla violetta.

Al gusto è sapido e corposo, dai tannini molto accentuati, speziato.

Elegante, ha buona acidità, con sensazioni retro-olfattive in chiusura.

 

Potrebbero interessarti

Emozioni di gusto

Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà

14 aprile 2025 | 10:00

Emozioni di gusto

Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto

05 marzo 2025 | 16:00

Emozioni di gusto

L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre

10 ottobre 2024

Emozioni di gusto

Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate

06 giugno 2024

Emozioni di gusto

Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"

12 febbraio 2024

Emozioni di gusto

Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani

01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa