La voce dell'agronomo

Caro Presidente Pantaleo Mercurio, grazie

Dopo una lunga malattia si è spento l'ex Presidente del Conaf, in carica dal 2004 al 2008. Un ricordo e un bilancio ben consapevole che la sua testimonianza e le sue opere non andranno perdute

12 gennaio 2013 | Alberto Grimelli

Caro Presidente Mercurio,

vi sono dei momenti in cui si traccia una linea e si fa un bilancio.

Quando ho saputo della sua prematura scomparsa ho preferito non abbandonarmi ai ricordi, per quanto piacevoli e avvincenti, in particolare durante i due anni in cui ho lavorato al suo fianco durante la sua presidenza del Conaf. Ho invece preferito analizzare, per quanto sull'onda emotiva del momento, gli attivi e i passivi di un rapporto e di un periodo che mi ha segnato e mi ha fatto crescere. Debbo essere onesto ed ammettere che ho più ricevuto che dato.

Non è mai stato un grande oratore, caro Presidente, ma le sue idee, rappresentatemi durante le ore di conversazione nel suo studio, sono di quelle che rimangono, profonde e ben impresse.

Eccola, in fondo, la prima lezione: non confondere l'oratoria e la retorica con la saggezza.

E' sempre stato ben consapevole, però, che per lasciare un segno le idee andassero ben espresse. In tal senso ricordo i lunghi lavori di limatura e la puntigliosità con cui rivedeva comunicati stampa e discorsi. In un'epoca in cui la velocità di comunicazione è un valore, forse il valore, lei andava controcorrente. Pochi, selezionati, precisi ed approfonditi messaggi.

Una viva preoccupazione, sempre presente: l'attività professionale distorta e assimilata a quella imprenditoriale. Un'operazione culturale che ancor oggi viene portata innanzi nel silenzio generale. Il sistema professionale viene smontato pezzo per pezzo, nel nome della liberalizzazione dei servizi e dell'abbattimento dei costi. Professionisti da catena di montaggio.

Mi fa piacere che abbia potuto leggere il DDL sul consumo di suolo del Ministro Catania. Imperfetto era e resta ma almeno è una prima risposta a un allarme, lanciato da lei già nel 2007: arginare la fuga dalle campagne. Alcuni dei concetti espressi in quel comunicato stampa vengono oggi ripresi anche nella prossima politica agricola comunitaria.

Il valore dell'equidistanza per mantenere la propria indipendenza e autonomia non solo sul fronte politico e della rappresentanza ma anche mentale e concettuale. Uniformarsi agli schemi come primo segnale di resa; indipendenza e autonomia come sinonimo di identità e orgoglio.

Non sono state tutte rose e fiori. La sua volontà accentratrice, tenendo tutto sotto uno stretto controllo personale, le ha creato più di un grattacapo. Lo ricordo bene e ne farò tesoro.

Grazie, caro Presidente. So che ha dato tanto a tanti, me compreso, per questo sono consapevole che la sua testimonianza non andrà perduta. Ne sono felice.

 

Alberto Grimelli

Potrebbero interessarti

La voce dell'agronomo

Il regalo di Natale per Dottori Agronomi e Forestali: coefficiente di rivalutazione più alto, pensioni più basse

In chiaroscuro il regalo che l'Epap ha voluto fare ai propri iscritti per Natale. Agronomi, geologi, chimici e attuati si vedranno rivalutare meglio il montante pensionistico ma i conti dell'Ente traballo e le pensioni saranno comunque più basse

06 dicembre 2024 | 10:00 | Roberto Accossu

La voce dell'agronomo

Il futuro pensionistico degli agronomi e forestali è già a rischio

I conti della cassa previdenziale Epap, dove confluiscono anche geologi, chimici e attuari, evidenziano un calo preoccupante, in una logica di medio-lungo periodo, del patrimonio netto

30 agosto 2024 | Roberto Accossu

La voce dell'agronomo

Montanti pensionistici più alti per i professionisti italiani

La rivalutazione dei montanti pensionistici dei professionisti sale con l'aumento del PIL. La Cassa di agronomi, geologici, chimici e attuari ha un risultato di gestione modesto nel 2022, senza considerare le perdite per l'investimento in FICO

17 novembre 2023 | Roberto Accossu

La voce dell'agronomo

Rivalutazione del montante pensionistico basso per agronomi, geologi, chimici e attuari

Il bilancio di Epap nel 2022 si chiude in attivo. Aumenta l'accantonamento dell'Ente di previdenza ma bisogna lavorare oltre i 65 anni per avere una pensione adeguata

11 agosto 2023 | Roberto Accossu

La voce dell'agronomo

Fine d'anno amaro per i professionisti: pensioni più basse

Il rallentamento dell’economia italiana causato dal Covid19, ha degli effetti sul sistema previdenziale che si manifestano ora: pensioni basse per i professionisti

16 dicembre 2022 | Roberto Accossu

La voce dell'agronomo

Si arricchiscono le pensioni di agronomi, geologi, chimici e attuari

La mancata rivalutazione dei montanti nel 2021 ha permesso di avere un buon risultato di gestione. Si apetta che la distribuzione degli extra rendimenti possa arricchire le future pensioni degli iscritti Epap

12 agosto 2022 | Roberto Accossu

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati

Saverio Tropea

12 gennaio 2013 ore 16:57

Ho sempre letto con piacere gli articoli del dott. Alberto Grimelli e, quello scritto sulla figura dello scomparso Presidente Pantaleo Mercurio, contribuisce ad apprezzare sempre di più le sue pagine.
Qualsivoglia riflessione sulla persona e sull'operato di Leo Mercurio, in aggiunta a quelle espresse da Grimelli, finisce per essere superflua, ma non è facile, però, non rivolgere un pensiero a Leo.
Di lui va ricordato la sua onestà intellettuale, il radicato senso delle Istituzioni ed il suo agire diretto alla salvaguardia di quella che era chiamato a rappresentare. Va evidenziata la tenacia nel dotarla di Organismi interni di funzionamento democratico-partecipativi nonchè di una sede stabile che fosse risolutiva, nel tempo, sul piano economico e contribuisse ad elevare l'orgoglio di appartenenza.
Lontano da qualsiasi forma di personalismo ed interesse, ha sempre operato nel creare condizioni ideali a garantire maggiori opportunità di crescita per la categoria e nel portare avanti, a qualunque livello, azioni in difesa della stessa.
Saverio Tropea