La voce dei lettori

COSTUMI DA BAGNO

Una lettera di Flavia De Paoli a seguito del "campo libero" del 25 settembre scorso sul tema della nudità tra vergogna e disappunto

09 ottobre 2004 | T N

Durante la mia visita in Siria, ho avuto occasione di andare il giovedì pomeriggio all'ammam di Aleppo, era il giorno aperto alle donne e ai bambini.
E' stata una esperienza straodinaria, condivisa con le ragazze del gruppo di "Avventure nel Mondo", che erano con me.
Tutte le donne e i bimbi erano in costume o toples o nude, c'erano ragazze che suonavano tamburelli, donne che cantavano, altre che danzavano.
I bimbi sia maschietti che femminucce, si buttavano addosso l'acqua, giocavano, facevano merenda in questo ambiente diviso in più locali, separè con divani e luoghi di conversazione, sala centrale con pavimento riscaldato con cupola con vetri colorati verso l'esterno, e vapore tiepido, intorno il salone aveva delle grandi nicchie in cui sgorgava acqua ogni nicchia una temperatura diversa, ciotole a disposizione per buttarsi addosso l'acqua,
canali che scolano l'acqua superflua, personale femminile che faceva massaggi, insomma una esperienza che raccomando a tutte le persone, che
vogliono conoscere anche un aspetto diverso dai luoghi comuni in questo periodo. Ricordo che nella laicissima Turchia ho visto donne che facevano il bagno in mare vestite, e donne in costume da bagno, come pure in Ucraina.
Grazie se sarà divulgata questa testimonianza,
ciao.

Flavia De Paoli

Potrebbero interessarti

La voce dei lettori

L'olio di oliva lo fa il produttore, il mercato lo fa il consumatore

Mi chiedo perché i panel di “assaggio” li fanno gli assaggiatori e non i consumatori: invece di insegnare ai consumatori come si fanno gli assaggi, bisogna insegnare ai produttori come fanno i consumatori a valutare gli oli. La lettera di Gigi Mozzi

07 agosto 2025 | 12:00

La voce dei lettori

Miscela di oli di oliva originari dell'Unione Europea e non originari dell'Unione, che significa?

Un olio extravergine di oliva riposta questa indicazione in etichetta. Che significa? Posso fidarmi? La spiegazione sulla dizione e poi un consiglio

17 febbraio 2025 | 15:00

La voce dei lettori

Teatro Naturale sarà quotidianamente al vostro fianco

Un restyling con le novità principali che saranno “sotto il cofano”. Teatro Naturale diventa, di fatto, un quotidiano con notizie che saranno on line in ogni momento della giornata per offrire informazioni e aggiornamenti in tempo reale

12 ottobre 2024 | 09:30

La voce dei lettori

Produzione di olive più importante della resa in olio, fatevi due conti

Raccogliamo la sfida di fare due conti sull’importanza dei fattori produttività e resa nell’economia di un’azienda agricola, poiché le vecchie consuetudini sono dure a morire

25 settembre 2024

La voce dei lettori

La favola dell'olio lampante e la verità dell'olio extravergine di oliva

La moneta cattiva scaccia sempre quella buona, anche nel mondo dell'olio di oliva. Pensare che la certificazione sia la motivazione di acquisto, significa scambiare la causa per l’effetto

12 settembre 2024

La voce dei lettori

Abolire l’olio lampante per salvare l’olio extravergine di oliva

Il pulsante per provocare lo shock nel mondo dell’olio di oliva esiste, solo che nessuno lo vuole pigiare, si chiama olio lampante e suoi derivati

30 agosto 2024