La voce dei lettori
Ripescare il "Risorgimento dell'olio di oliva italiano"?
Ci scrive Massimo Occhinegro, esortandoci a portare avanti un nostro antico progetto. Ma è davvero la volontà di tutti puntare alla costruzione di una casa comune?
17 aprile 2010 | T N
Caro Luigi,
perchè non "ripeschi" il "Risorgimento dell'olio di oliva italiano"?
Oggi dobbiamo farlo tutti insieme, le basi ci sono, possiamo senz'altro allargarle, purchè si metta insieme una squadra di tecnici giusti per fare la proposta di piano olivicolo nazionale da presentare alle parti istituzionali.
Ti chiedo cortesemente di riprendere il discorso "accantonato" (link esterno) e con l'aiuto di ognuno di noi cercare di far rinverdire i nostri alberi. Personalmente avrei pensato di partire dal Consorzio Q verde come anche riportato nell'intervista di Olivo e Olio e come ho cercato di spiegare in occasione della tavola rotonda. a Verona.
Perchè non lasciare una piccola traccia in una piccola storia del futuro?
Proviamoci, almeno noi che la pensiamo nello stesso modo.
Ti ringrazio e ti saluto
Massimo Occhinegro
Mi sembra che il comparto non aspiri a un risorgimento. Per alcuni va bene mantenere lo stato delle cose.
Che senso ha allora perdere tempo, se poi per i soliti noti il dialogo non esiste e fanno il possibile per intralciare ogni iniziativa stoppandola?
Credo che l'unica soluzione sia andare avanti per la propria strada, lavorando sodo. Servirà a poco, ma è l'unica soluzione che resta per non arretrare.
Finché la politica continua a intaccare l'autonomia del comparto, non ci saranno altre soluzioni.
Il Risorgimento dell'olio italiano è storia passata ormai.
Non è mancanza di fiducia verso il futuro, ma finché lo Stato alimenta una politica parassitaria l'olivicoltura resterà sempre al palo.
Meglio non perdere tempo. Conviene che ciascuno si concentri sui propri compiti personali e agisca di conseguenza.
La barzelletta del "fare sistema" non regge nel nostro Paese.
Le intenzioni espresse a Verona da parte del Consorzio di garanzia Q può essere una buona occasione per andare avanti. Lo spero, almeno.
Chi aderisce bene, chi non aderisce vada per la propria strada.
L. C.
LEGGI ANCHE
Il comparto olivicolo non è pronto a un risorgimento
link esterno
Potrebbero interessarti
La voce dei lettori
L'olio di oliva lo fa il produttore, il mercato lo fa il consumatore

Mi chiedo perché i panel di “assaggio” li fanno gli assaggiatori e non i consumatori: invece di insegnare ai consumatori come si fanno gli assaggi, bisogna insegnare ai produttori come fanno i consumatori a valutare gli oli. La lettera di Gigi Mozzi
07 agosto 2025 | 12:00
La voce dei lettori
Miscela di oli di oliva originari dell'Unione Europea e non originari dell'Unione, che significa?

Un olio extravergine di oliva riposta questa indicazione in etichetta. Che significa? Posso fidarmi? La spiegazione sulla dizione e poi un consiglio
17 febbraio 2025 | 15:00
La voce dei lettori
Teatro Naturale sarà quotidianamente al vostro fianco

Un restyling con le novità principali che saranno “sotto il cofano”. Teatro Naturale diventa, di fatto, un quotidiano con notizie che saranno on line in ogni momento della giornata per offrire informazioni e aggiornamenti in tempo reale
12 ottobre 2024 | 09:30
La voce dei lettori
Produzione di olive più importante della resa in olio, fatevi due conti

Raccogliamo la sfida di fare due conti sull’importanza dei fattori produttività e resa nell’economia di un’azienda agricola, poiché le vecchie consuetudini sono dure a morire
25 settembre 2024
La voce dei lettori
La favola dell'olio lampante e la verità dell'olio extravergine di oliva

La moneta cattiva scaccia sempre quella buona, anche nel mondo dell'olio di oliva. Pensare che la certificazione sia la motivazione di acquisto, significa scambiare la causa per l’effetto
12 settembre 2024
La voce dei lettori
Abolire l’olio lampante per salvare l’olio extravergine di oliva

Il pulsante per provocare lo shock nel mondo dell’olio di oliva esiste, solo che nessuno lo vuole pigiare, si chiama olio lampante e suoi derivati
30 agosto 2024