La voce dei lettori
Che olio è quello che si vende a prezzi bassi?
Mi ha colpito l'ottimismo per ciò che riguarda il Made in Italy, nonostante la crisi, non solo di identità ma, soprattutto, nonostante i prezzi dell'olio italiano. Le considerazioni di un lettore
07 novembre 2009 | T N
Sono un assiduo lettore della Vostra rivista, la trovo molto interessante soprattutto per la possibilità che offre di interloquire con esperti e operatori dei diversi Settori agricoli. Complimenti!
Ho letto l'articolo che riguarda l'annata olearia in corso nelle diverse regioni italiane con le relative impressioni degli addetti (link esterno).
Quello che mi ha colpito è l'ottimismo di queste persone per quello che riguarda il Made in Italy, nonostante la crisi, non solo di identità ma, soprattutto, dei prezzi dell'olio italiano.
Non voglio commentare i probabili risultati derivanti da questa legge, vorrei invece soffermarmi un pò su ciò che la legge non prevede per verificare il prezzo dell'olio messo in commercio.
Mi spiego meglio.
Il piccolo imbottigliatore deve porre in essere tutta una serie di azioni per certificare la provenienza dell'olio che imbottiglia gravando la propria attività di ulteriori spese e perdite di tempo che sarebbero ben lieti di sopportare se dessero i risultati sperati. Come può un' azienda di piccole dimensioni mettere in commercio olio italiano a 3,00 0 3,50 ⬠al litro se si considera che solo per confezionarlo si spendono quasi 1,5 �
Che olio è quello che si vende a questo prezzo?
Perché quando i grossi marchi italiani sono stati venduti agli Spagnoli non è intervenuto nessuno?
Non sarebbe opportuno, oltre ai controlli previsti per i piccoli produttori o imbottigliatori, cominciare a fare un'indagine di mercato ed analizzare i costi di vendita dei prodotti?
Per quanto riguarda, poi, la situazione produttiva in Campania posso solo dire che la maggior parte degli addetti al settore olivicolo sta sfiduciata, fino a mettere in dubbio se completare la raccolta delle olive, atteso che ha prodotto vecchio invenduto e il consumatore, a corto di liquidità , preferisce comprare olio a prezzi bassissimi senza prendersicura della qualità o della provenienza.
Antonio da San Lorenzo Maggiore, provincia di Benevento
Potrebbero interessarti
La voce dei lettori
L'olio di oliva lo fa il produttore, il mercato lo fa il consumatore

Mi chiedo perché i panel di “assaggio” li fanno gli assaggiatori e non i consumatori: invece di insegnare ai consumatori come si fanno gli assaggi, bisogna insegnare ai produttori come fanno i consumatori a valutare gli oli. La lettera di Gigi Mozzi
07 agosto 2025 | 12:00
La voce dei lettori
Miscela di oli di oliva originari dell'Unione Europea e non originari dell'Unione, che significa?

Un olio extravergine di oliva riposta questa indicazione in etichetta. Che significa? Posso fidarmi? La spiegazione sulla dizione e poi un consiglio
17 febbraio 2025 | 15:00
La voce dei lettori
Teatro Naturale sarà quotidianamente al vostro fianco

Un restyling con le novità principali che saranno “sotto il cofano”. Teatro Naturale diventa, di fatto, un quotidiano con notizie che saranno on line in ogni momento della giornata per offrire informazioni e aggiornamenti in tempo reale
12 ottobre 2024 | 09:30
La voce dei lettori
Produzione di olive più importante della resa in olio, fatevi due conti

Raccogliamo la sfida di fare due conti sull’importanza dei fattori produttività e resa nell’economia di un’azienda agricola, poiché le vecchie consuetudini sono dure a morire
25 settembre 2024
La voce dei lettori
La favola dell'olio lampante e la verità dell'olio extravergine di oliva

La moneta cattiva scaccia sempre quella buona, anche nel mondo dell'olio di oliva. Pensare che la certificazione sia la motivazione di acquisto, significa scambiare la causa per l’effetto
12 settembre 2024
La voce dei lettori
Abolire l’olio lampante per salvare l’olio extravergine di oliva

Il pulsante per provocare lo shock nel mondo dell’olio di oliva esiste, solo che nessuno lo vuole pigiare, si chiama olio lampante e suoi derivati
30 agosto 2024