La voce dei lettori

Agriturismo sboom / 3. La politica, ah la politica!

Ci scrive Cosimo Melacca, vice presidente nazionale di Agriturist: si punta più ai consensi elettorali che non al prodotto agrituristico

10 gennaio 2009 | T N

Sono Cosimo Melacca Vice Presidente Nazionale di Agriturist, volevo complimentarmi per il bel articolo fatto dal signor Stefano Tesi "Agriturismo, più che boom è sboom" (link esterno).

Devo dire, che ha perfettamente ragione, e che molte altre cose si potrebbero scrivere in merito a questo argomento.
Argomento che la politica sull'onda del rifacimento delle leggi regionali ha sfruttato e sfrutta molto spesso, più per avere consensi elettorali, che per il vero interesse del prodotto agrituristico.

Attività, che nasce per dare complemento e aiuto alle aziende agricole, favorendo così con la formula "agriturismo" la presenza per molti difficile dell'entroterra della nostra bell'Italia.

Mettendomi a vostra disposizione per qualsiasi cosa, vi ribadisco il mio grazie per la buona informazione che fate.

Cosimo Melacca


TESTI CORRELATI

L'artcolo di Stefano Tesi, Agriturismo, più che boom è sboom:
link esterno

Agriturismo sboom / 1. Non si sa più cosa inventarsi per sopravvivere:
link esterno

Agriturismo sboom / 2. I pensieri di un giovane agricoltore:
link esterno

Potrebbero interessarti

La voce dei lettori

L'olio di oliva lo fa il produttore, il mercato lo fa il consumatore

Mi chiedo perché i panel di “assaggio” li fanno gli assaggiatori e non i consumatori: invece di insegnare ai consumatori come si fanno gli assaggi, bisogna insegnare ai produttori come fanno i consumatori a valutare gli oli. La lettera di Gigi Mozzi

07 agosto 2025 | 12:00

La voce dei lettori

Miscela di oli di oliva originari dell'Unione Europea e non originari dell'Unione, che significa?

Un olio extravergine di oliva riposta questa indicazione in etichetta. Che significa? Posso fidarmi? La spiegazione sulla dizione e poi un consiglio

17 febbraio 2025 | 15:00

La voce dei lettori

Teatro Naturale sarà quotidianamente al vostro fianco

Un restyling con le novità principali che saranno “sotto il cofano”. Teatro Naturale diventa, di fatto, un quotidiano con notizie che saranno on line in ogni momento della giornata per offrire informazioni e aggiornamenti in tempo reale

12 ottobre 2024 | 09:30

La voce dei lettori

Produzione di olive più importante della resa in olio, fatevi due conti

Raccogliamo la sfida di fare due conti sull’importanza dei fattori produttività e resa nell’economia di un’azienda agricola, poiché le vecchie consuetudini sono dure a morire

25 settembre 2024

La voce dei lettori

La favola dell'olio lampante e la verità dell'olio extravergine di oliva

La moneta cattiva scaccia sempre quella buona, anche nel mondo dell'olio di oliva. Pensare che la certificazione sia la motivazione di acquisto, significa scambiare la causa per l’effetto

12 settembre 2024

La voce dei lettori

Abolire l’olio lampante per salvare l’olio extravergine di oliva

Il pulsante per provocare lo shock nel mondo dell’olio di oliva esiste, solo che nessuno lo vuole pigiare, si chiama olio lampante e suoi derivati

30 agosto 2024